• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Saggistica scientifica
  • Opera

    • Hanoch Gutfreund      Jürgen Renn     

      Einstein secondo Einstein

      Riflessioni autobiografiche e scientifiche

    • Einstein secondo Einstein

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Hanoch Gutfreund      Jürgen Renn     

      Einstein secondo Einstein

      Riflessioni autobiografiche e scientifiche

      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Fisica | Biografie | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Fisica | Biografie | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Fisica | Biografie | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Fisica | Biografie | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Alla fine della Seconda guerra mondiale Albert Einstein fu invitato a scrivere la sua autobiografia intellettuale per The Library of Living Philosophers. Il risultato sono le sue personalissime Note autobiografiche, opera classica nella storia della scienza che illustra lo sviluppo delle sue idee in maniera quanto mai chiara e lucida.

      Einstein secondo Einstein contestualizza le riflessioni di Einstein nelle varie fasi della sua vita e, oltre a presentare il testo completo delle Note autobiografiche, segue il suo itinerario intellettuale dall’infanzia agli ultimi anni, tracciando un quadro avvincente di come si forma uno scienziato-filosofo. Gutfreund e Renn offrono un nuovo punto di vista sulle maggiori scoperte di Einstein ricollegandosi ai suoi scritti, alla sua corrispondenza personale e a saggi critici dei suoi contemporanei.

      Oltre alla replica di Einstein a questi ultimi, effettivamente pubblicata, sono citati vari estratti dalla prima bozza inedita del testo, in cui il grande scienziato cercò di ribattere alle osservazioni dei suoi detrattori. Infine, Gutfreund e Renn esaminano un secondo breve testo autobiografico di Einstein, scritto poche settimane prima di morire e finora inedito.

      Indice

      Prefazione all’edizione italiana. Introduzione. Considerazioni preliminari: La genesi e l’obiettivo delle Note autobiografiche - L’iniziativa di Schilpp: The Library of Living Philosophers - Il quadro storico: l’anno 1946 - Le Note autobiografiche di Einstein e l’Autobiografia scientifica di Planck. Le Note autobiografiche - Commenti: La ricerca di una descrizione unificata - “Tendere alla comprensione concettuale delle cose” - “Il mio credo epistemologico” - La descrizione meccanica e il suo declino - L’ascesa della descrizione elettromagnetica e il concetto di campo - La formula di Planck per la radiazione di corpo nero - La meccanica statistica di Einstein - Il moto browniano - Uno specchio immerso in un campo elettromagnetico - La teoria della relatività ristretta - La teoria della relatività generale - La meccanica quantistica - La teoria unificata dei campi. Einstein e i suoi critici: Fisici e filosofi che hanno contribuito al volume - La Replica alle osservazioni dei vari autori di Einstein. L’Abbozzo di autobiografia di Einstein. Conclusione: Einstain come scienziato e filosofo. Note autobiografiche. Prefazione di Albert Einsteion al volume italiano per il cinquantenario della relatività. Bibliografia.

      Note biografiche

      Hanoch Gutfreund è professore emerito di fisica teorica all’Università Ebraica di Gerusalemme, nonché direttore accademico degli Albert Einstein Archives presso la stessa istituzione. Con Jürgen Renn ha scritto anche The Formative Years of Relativity. The History and Meaning of Einstein’s Princeton Lectures (Princeton University Press).

      Jürgen Renn è direttore presso l’Istituto Max Planck per la storia della scienza e autore di vari libri, tra cui The Evolution of Knowledge. Rethinking Science for the Anthropocene (Princeton University Press).

      News & Eventi

      Einstein secondo Einstein
      Evento
      Avvenire
      Rassegna stampa
      Einstein secondo Einstein
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XVIII-270
      ISBN: 9788836005307
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836005314
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836005314
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Marconi

Il redivivo

Il darwinista infedele

La grande storia di Bruce Springsteen

Platone

The trading game

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine