• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Croato Grammatiche
  • Opera

    • Vlatka Gott     

      Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

      Teoria ed esercizi

    • Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Vlatka Gott     

      Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

      Teoria ed esercizi

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Grammatiche | Croato
      • Data pubblicazione
      • 04/2024
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Grammatiche | Croato
      • Data pubblicazione
      • 04/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      La Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1 è un manuale pensato sia come supporto ai corsi in aula sia come strumento per l’autoapprendimento. A differenza di altre grammatiche che si propongono come complessive per le lingue BCMS (bosniaco, croato, montenegrino e serbo), il presente volume si basa sul solo standard croato.

      Il testo, strutturato in 100 unità disposte in sequenza progressiva, si rivolge agli studenti principianti e copre in modo chiaro, preciso e sintetico i contenuti previsti per il raggiungimento del livello linguistico B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

      Ogni unità è organizzata come una pratica scheda su doppia pagina. Sulla pagina di sinistra sono presentati i contenuti grammaticali con chiare spiegazioni teoriche, corredate di numerosi esempi d’uso; su quella di destra sono proposti esercizi diversificati, finalizzati allo sviluppo di un corretto uso della regola in questione e all’acquisizione di una competenza comunicativa adeguata al livello di riferimento.

      Ogni dieci unità sono inoltre presenti attività di riepilogo per il consolidamento delle conoscenze e per la verifica dei progressi raggiunti.

      Completano il volume l’appendice grammaticale riepilogativa e l’indice analitico dei principali argomenti trattati.

      Infine, alla pagina web del volume sul sito www. hoeplieditore.it/universita, sono disponibili i file audio Mp3, le soluzioni degli esercizi, un glossario e ulteriori tabelle grammaticali.

      Indice

      L’alfabeto e la pronuncia - Fonetica e fonologia - Alcuni suoni della lingua croata e la loro ortografia - Gli accenti - I pronomi personali al nominativo. Il presente del verbo ausiliare biti (essere) - Il genere grammaticale. I casi grammaticali - Il verbo riflessivo zvati se (chiamarsi) al presente - I sostantivi maschili - I sostantivi femminili al nominativo - I sostantivi neutri al nominativo - Le frasi più semplici - I verbi: la forma infinita e le forme del presente - Coniugazione in A al presente - Il caso accusativo - I pronomi possessivi - I pronomi dimostrativi. I pronomi interrogativi tko? (chi?), što? (che cosa?) - Gli aggettivi al nominativo - Il pronome interrogativo kakav, -a, -o? (com’è?). Uso di baš (veramente) e jako (molto) - Coniugazione in I - L’uso dei numeri cardinali per indicare orari e destinazioni - I mestieri e le professioni in croato. La formazione del genere femminile - I colori e la loro etimologia. Altri aggettivi e avverbi - I sostantivi maschili monosillabici - I nomi di parentela in croato - I sostantivi maschili che finiscono in -k, -g, -h: osservazioni sulla declinazione - Il presente del verbo ić€i e dei suoi composti - Il caso accusativo con le preposizioni u, na - Gli aggettivi possessivi derivati da un nome - L’accusativo nelle espressioni di tempo. Giorni, mesi, stagioni - Le congiunzioni semplici - Gli aggettivi in caso accusativo - Gli aggettivi in -ski, -ški, -čki - I sostantivi di nazionalità - Gli aggettivi relativi - I verbi modali - Il pronome riflessivo-personale svoj, svoja, svoje - I pronomi personali all’accusativo. I verbi boljeti, zanimati - Il caso genitivo - Sempre sull’uso del genitivo - Il genitivo con ima/nema - Il genitivo dei pronomi personali - Le preposizioni za, po, o con l’accusativo - Il presente dei verbi jesti (mangiare) e piti (bere) - I verbi della coniugazione in A con le desinenze -jem, ješ, -je, jemo, jete, -ju - Il genitivo di quantità - Esprimere l’ora. Esprimere l’età. Il caso genitivo - I pronomi dimostrativi all’accusativo - Il locativo - Il presente dei verbi in -ovati, -evati, -ivati (coniugazione in E) - I verbi riflessivi al presente. Il pronome riflessivo sebe/se - I numerali ordinali. Le date - Il passato prossimo - I verbi riflessivi al passato - Il dativo - Il dativo dei pronomi personali - Sibilarizzazione - Il locativo dei nomi di paese e luogo - Il vocativo. La palatalizzazione - Il locativo con la preposizione po - Il passato prossimo dei verbi in -ć€i - Gli avverbi - Il futuro I - Il futuro II - Il locativo dei pronomi personali. Il locativo con la preposizione o - L’imperativo - L’imperativo negativo - Lo strumentale - Lo strumentale dei pronomi possessivi e dimostrativi - Lo strumentale dei pronomi personali. Lo strumentale dopo alcuni aggettivi - I sostantivi femminili che terminano in consonante - La iotazione - L’ordine delle parole - L’ordine delle parole rispetto ai verbi e ai sostantivi - I prefissi aggettivali pre-, bez-, na-. Aggettivi e negazione - L’aspetto verbale - Come riconoscere gli aspetti verbali. L’aspetto verbale dei verbi di moto e di trasporto - Altri verbi che esprimono il moto - Gli aggettivi indeterminativi e determinativi - I gradi dell’aggettivo - La “a mobile” - Alcuni sostantivi con il plurale irregolare - Singularia tantum. Sostantivi collettivi - Pluralia tantum - Il gerundio - Le date. I numerali collettivi - Il condizionale presente - La congiunzione da - La declinazione dei nomi personali maschili in vocale - Le frasi complesse - La declinazione dei nomi propri e dei cognomi - Il discorso diretto e indiretto - I diminutivi - Gli accrescitivi - I sostantivi che indicano l’agente di un’azione - I pronomi relativi - Il passivo - La declinazione dei sostantivi oko, uho - I pronomi indefiniti - La creazione di parole. Appendice grammaticale.

      Allegati e weblink

      Mp3 online

      Note biografiche

      Vlatka Gott, laureata in Lingua, letteratura e cultura croata all’Università di Zagabria, è docente di Lingua croata e serba e di Lingue slave comparate presso l’Università di Firenze. Interprete e traduttrice per il Tribunale di Firenze e per diverse riviste scientifiche, si occupa

      inoltre di attività legate alla promozione culturale dell’area balcanica.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: VIII-232
      ISBN: 9788836016211
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836016228
      Prezzo: € 24,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine