• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Emma Giammattei     

      Il redivivo

      Benedetto Croce e il quaderno segreto

    • Il redivivo

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
    • Emma Giammattei     

      Il redivivo

      Benedetto Croce e il quaderno segreto

      • Soggetti
      • Storia della filosofia | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Soggetti
      • Storia della filosofia | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Soggetti
      • Storia della filosofia | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il ritrovamento di un quaderno autografo di Pasquale Croce, che il figlio Benedetto avrebbe tenuto sul suo scrittoio per tutta la vita, aiuta a rileggere in una luce nuova e radente la biografia del grande filosofo.

      Il Redivivo è il titolo del poemetto di Victor Hugo, Le Revenant, tradotto dal filologo Isidoro Del Lungo. Fu trascritto nel febbraio 1866 a Pescasseroli dal padre di Croce, il quale identificava nella dimensione mitica della rinascita il dramma familiare della morte di un bambino, Benedetto, e della sostituzione col nuovo nato, dal medesimo nome.

      Nel libriccino messo in salvo (forse dalle stesse macerie di Casamicciola) è rintracciabile una sorta di «tema natale», il motivo di fondo del pensiero crociano, dove il Sopravvissuto e il Redivivo si incontrano e si riconoscono.

      Attraverso le tragedie del secolo e le sventure del singolo, oltre le rovine ci sarà sempre un mondo da ricostruire.

      Nel racconto permanente dell’epilogo che si fa rinnovato inizio, è racchiuso il significato individuale di un perentorio e grandioso memento vivere.

      Indice

      Introduzione. Il Redivivo in immagine. Le Revenant - Il «tema natale» - La memoria della cosa che non si ricorda - Autobiografia, biografia, storia - Una digressione fra le varianti - Il Sopravvissuto e il Redivivo - Immagini - «Un interiore colloquio che non si è mai interrotto». Il “quadernetto” di Pasquale Croce. Edizione del testo. Appendice. Bibliografia. Indice dei nomi.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Emma Giammattei è professore emerito di letteratura italiana all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. È membro del consiglio scientifico della Fondazione «Biblioteca Benedetto Croce» e dell’Istituto della Enciclopedia Italiana. A Croce ha dedicato i libri: Retorica e idealismo. Croce nel primo Novecento (il Mulino 1987), La Biblioteca e il Dragone. Croce, Gentile e la letteratura (Editoriale Scientifica 2001) e I dintorni di Croce. Tra figure e corrispondenze (Guida 2011). Ha curato il testo di B. Croce, I discorsi di Oxford. Antistoricismo e «Difesa della poesia», con un saggio di G. Sasso (Treccani 2023). Per l’Istituto della Enciclopedia Italiana dirige il Dizionario biografico e tematico delle donne in Italia, ha curato le Opere di Giosuè Carducci, 2 voll. (2011) e, per Treccani Libri, Paesaggi. Una storia contemporanea (2019) e Pro e contro Dante. Il futuro della poesia (2021).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 13,5 x 21
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXXVI-124
      ISBN: 9788836017508
      Prezzo: € 18,00

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836017515
      Prezzo: € 14,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836017515

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il darwinista infedele

The trading game

La grande storia di Bruce Springsteen

Platone

Il fantasma di Amleto

Marconi

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine