• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Saggistica scientifica
  • Opera

    • Dave Goulson     

      Il ritorno della Regina

      Le mie avventure con le api selvatiche

    • Il ritorno della Regina

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Dave Goulson     

      Il ritorno della Regina

      Le mie avventure con le api selvatiche

      • Soggetti
      • Biologia | Entomologia | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 07/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Sulle orme di grandi scrittori di storie naturali come Gerald Durrell, questo libro incantevole porterà a pensare i bombi in modo diverso. Sin da bambino, quando viveva nella campagna dello Shropshire, Dave Goulson era fissato con la Natura, collezionando animali insoliti e facendo esperimenti di tassonomia dall’esito drammatico. Ma le api erano la sua vera passione, il Bombus subterraneus in particolare. Una volta comunemente diffuso nelle distese del Kent, questo bombo arrivò a estinguersi in Gran Bretagna, ma per un colpo del destino esiste ancora oggi nelle aree selvagge della Nuova Zelanda, dove poche coppie di bombi arrivarono per nave nel XIX secolo. Il ritorno della Regina, con una pionieristica ricerca su queste curiose creature, racconta la storia dell’appassionato tentativo di Goulson di reintrodurre il Bombus subterraneus nella sua terra nativa e gli sforzi per proteggerlo in vista delle future generazioni. Goulson combina racconti spensierati della sua passione crescente per la Natura a uno sguardo approfondito all’importanza cruciale dei bombi. Dettaglia i particolari della vita nel nido, spiega gli effetti dell’agricoltura intensiva sulla popolazione delle api e i pericoli che siamo destinati a incontrare se non invertiamo la rotta.

      Indice

      Prologo. Il Bombus subterraneus - L’anno del bombo - Il bombo a sangue caldo - Breve storia delle api - Trovare la via di casa - Consolida maggiore e orme odorose - Diavoli della Tasmania - Quinn e Toby, i cani da bombo - Guerre di api - Bombi cuculo - I nemici dei bombi - L’ape e il fiore - Le dimensioni contano? - Ketchup e immigrati turchi - A casa dei bombi - Un’organizzazione benefica solo per i bombi - Il ritorno della regina. Nomi comuni e nomi scientifici dei bombi. Ringraziamenti. Indice analitico.

      Note biografiche

      Dave Goulson, dopo gli studi a Oxford, è ora professore di scienze naturali e ambientali all’Università del Sussex. Ha fondato nel 2006 il Bumblebee Conservation Trust nel 2006 e per la sua straordinaria opera a difesa dei bombi e degli insetti in estinzione ha vinto nel 2010 il premio di innovatore sociale dell’anno assegnato dal Biology and Biotechnology Research Council.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Pagine: XXIV-232
      ISBN: 9788820390600
      Prezzo: € 22,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Anthropica

La foresta racconta

Le arche della biodiversità

Storie del clima

In cerca delle api

I batteri della felicità

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine