• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Lingue e letterature antiche Corsi di lingua
  • Opera

    • Paola Buzi      Agostino Soldati     

      La lingua copta

    • La lingua copta

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Paola Buzi      Agostino Soldati     

      La lingua copta

      • Collana
      • Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
      • Soggetti
      • Lingue e letterature antiche | Grammatiche | Egiziano copto
      • Data pubblicazione
      • 06/2021
      • Collana
      • Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
      • Soggetti
      • Lingue e letterature antiche | Grammatiche | Egiziano copto
      • Data pubblicazione
      • 06/2021
      • Collana
      • Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
      • Soggetti
      • Lingue e letterature antiche | Grammatiche | Egiziano copto
      • Data pubblicazione
      • 06/2021
      • Collana
      • Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
      • Soggetti
      • Lingue e letterature antiche | Grammatiche | Egiziano copto
      • Data pubblicazione
      • 06/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Lingua di cultura e d’uso attestata nel millennio che va dal sec. III al sec. XII d.C., il copto fu idioma dell’elemento autoctono di fede cristiana dell’Egitto accanto al greco e, a partire dal sec. VII, all’arabo. Ultima fase della lingua egiziana, il copto era scritto tramite l’alfabeto greco arricchito di alcuni segni supplementari derivati dalla scrittura demotica.

      La prima parte di questo volume – esaustiva introduzione allo studio della lingua copta, illustrata nelle sue principali varianti dialettali – affronta il contesto storico, sociale e culturale in cui il copto fiorì e assurse a medium di una civiltà scrittoria cui dobbiamo, tra l’altro, la conservazione di opere letterarie greche, altrimenti perdute, e testi documentarî essenziali per lo studio dell’economia, del diritto e della storia sociale dell’Egitto tardoantico e medievale.

      La seconda parte descrive in dettaglio l’alfabeto, la fonologia, la morfologia con lineamenti di sintassi delle principali varietà dialettali della lingua. Chiude l’opera una crestomazia di testi, letterarî e documentarî (epigrafici e papirologici), attinti a tutti gli àmbiti dialettali e risalenti a varia epoca, accompagnati da un commentario grammaticale e dalla traduzione in italiano.

      Il volume è completato da con un glossario di voci copte, greche, onomastici e i toponimi occorrenti nei testi della crestomazia e da una bibliografia di riferimento.

      Indice

      Premessa. La lingua copta. Storia della lingua, dialettologia e fonologia: Lineamenti di storia della lingua e di dialettologia copta - Il copto come fonte ausiliaria del greco - Gli effettivi latinismi del copto - Il copto e l’arabo - L’alfabeto - Fonologia. Morfologia: L’articolo - Il sostantivo - I numerali - I pronomi - Il verbo - L’avverbio - Le preposizioni - Le congiunzioni. Sintassi: Elementi di sintassi. Crestomazia. Glossario. Bibliografia.

      Note biografiche

      Paola Buzi è professore ordinario di Egittologia e civiltà copta presso Sapienza Università di Roma, ove dirige il Corso di Alta Formazione in Egittologia ed è Principal Investigator del progetto “PAThs” finanziato dallo European Research Council; è inoltre professore onorario di Egittologia all’Università di Amburgo. Nella sua attività didattica e di ricerca si occupa di Egitto dall’età faraonica a quella tardoantica, coniugando la ricerca storica e manoscrittologica con l’attività sul campo.

      Agostino Soldati è ricercatore di Egittologia e civiltà copta presso Sapienza Università di Roma, dove ha tenuto corsi di lingua copta. Si occupa principalmente di papirologia greca e copta. Nell’àmbito del progetto “PAThs” ha atteso alla raccolta, allo studio e alla traduzione dei colofoni copti (fino al sec. XII) ad oggi noti.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XVI-368
      ISBN: 9788820399658
      Prezzo: € 37,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836005673
      Prezzo: € 31,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836005673
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La lingua dei Fenici

La lingua degli antichi Persiani

Grammatica d’uso della lingua coreana

Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

Grammatica del portoghese europeo

Close up - English Grammar

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine