• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Musica e Spettacolo Storia della musica
  • Opera

    • Roberto Caselli     

      La storia del Blues

    • La storia del Blues

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Roberto Caselli     

      La storia del Blues

      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Blues
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Blues
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Blues
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Soggetti
      • Musica | Storia della musica | Blues
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il blues è la voce dell’anima.

      Il blues è l’avventura del nero americano che cerca di scuotersi di dosso la schiavitù, che cerca una diversa identità. Il blues è la voce intima dello swing, del be bop, ma anche del jazzista free quando negli anni ’60 lo rinnegherà perché in esso vedrà gli spettri dei momenti più iniqui della sua storia. Perché possa manifestarsi non ha necessariamente bisogno delle dodici battute, è sufficiente covarselo nell’anima e allora in qualche modo lo si vedrà emergere, magari in un assolo di sax o in una rullata di batteria, e sorprenderà per la sua forza, per la veemenza con cui verrà veicolato.

      Ma il blues è soprattutto una grande metafora che esplicita la natura dell’uomo, sempre alla ricerca del bene e sempre pronto a inciampare nel male. Così nel blues convivono il sacro e il profano, sempre apparentemente dicotomici, mai in realtà completamente separati.

      Il libro racconta il blues dalle sue origini ad oggi: passa in rassegna musicisti e stili, si sofferma sulle influenze e sugli aneddoti che hanno reso mitici i suoi personaggi. In questa seconda edizione si è voluto introdurre per la prima volta anche un lungo, esaustivo capitolo sulla storia del blues italiano. Una bella realtà che ormai non ha più soggezione di nessuno, ma che tarda ad avere la vetrina che merita.

      Indice

      Blues, un’attrazione fatale di John Hammond Jr. Anima blues di Eugenio Finardi - Il blues? Una grande metafora di Roberto Caselli - Istruzioni per l’uso di Ezio Guaitamacchi - Mama Africa. Work song - Body and soul. Gli anni ’20 - A change is gonna come. Ballate blues - Crossroads. Country blues e primi blues urbani - Hard times. Il blues e la grande depressione - Honky tonk train. Il piano blues - Sweet home Chicago. Il blues urbano e la svolta elettrica - Sunshine of your love. Il blues bianco - On the road again. Blues 2.0 - A noi ce piace o’ blues. Il blues in Italia

      Note biografiche

      Roberto Caselli, giornalista, critico musicale e voce storica di Radio Popolare, ha al suo attivo lunghe collaborazioni con quotidiani, giornali specializzati, enciclopedie e siti web. È stato direttore della rivista Hi Folks! e per oltre vent’anni del mensile musicale Jam. Tra i suoi numerosi libri si ricordano le monografie su Paolo Conte (Editori Riuniti, 2002), Joan Baez (Editori Riuniti, 2005), Jim Morrison (Hoepli, 2016) il saggio Hallelujah (Arcana, 2014) sui testi commentati di Leonard Cohen, La storia della canzone italiana (Hoepli, 2018), La storia del rock in Italia, con Stefano Gilardino (2019). Sul mondo del blues ha già pubblicato, con Fabio Treves, Blues Express (Multiplo, 1988) e 100 dischi ideali per capire il blues (Editori Riuniti, 2001).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 18 x 23,5
      Stampa: A 2 colori
      Pagine: XIV-338
      ISBN: 9788820395735
      Prezzo: € 34,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820395841
      Prezzo: € 28,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820395841
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La storia dell’Indie

Nice to rock you

La storia della Black Music

La storia del rock

AC/DC

Swinging 60s

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine