• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Musica e Spettacolo Cinema, TV, Radio
  • Opera

    • Beatrice Fiorentino      (a cura di)

      Nuova storia del cinema

      Dalle origini al futuro

    • Nuova storia del cinema

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Beatrice Fiorentino      (a cura di)

      Nuova storia del cinema

      Dalle origini al futuro

      • Soggetti
      • Cinema | Storia del cinema | Storia dello spettacolo
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Soggetti
      • Cinema | Storia del cinema | Storia dello spettacolo
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Soggetti
      • Cinema | Storia del cinema | Storia dello spettacolo
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Questo volume vuole essere l’invito a un viaggio nella storia delle immagini. Attraverso un taglio narrativo accessibile sia al cinefilo esperto sia al neofita, si prendono in esame le più importanti tappe artistiche, storiche, tecnologiche, sociali che hanno segnato la storia della settima arte: il cinema muto e la stagione d’oro di Hollywood; i generi e il cinema d’autore; i movimenti, le scuole, le correnti; il neorealismo e le vague; la New Hollywood, il cinema postmoderno, la crisi della sala e la risposta dei cinecomic, delle saghe e dei reboot, sino alle sfide dei nuovi linguaggi nell’era delle piattaforme on demand.

      L’opera nasce da una pluralità di voci coinvolte nel tentativo di definire una rotta, di essere uno strumento per orientarsi nel flusso continuo delle immagini in cui ormai siamo immersi. L’intento è stato quello di provare a divertirsi guardando al passato con gli occhi del presente, con la possibilità di sorvolare o approfondire, accelerare e rallentare, soffermarsi o digredire, persino riabilitare, sempre portando doveroso rispetto per gli intoccabili Maestri, ma senza farsi troppo inibire da dogmi precostituiti o da eccessivi timori reverenziali.

      Il percorso ragionato è arricchito da box, immagini e dai contenuti extra disponibili online: se l’obiettivo è informare sulle origini, la volontà principale è di creare una connessione con il presente, avventurandosi a ragionare sul futuro.

      Indice

      Prefazione di Alberto Barbera. Introduzione di Beatrice Fiorentino. Viaggio nella Luna: Nascita di un linguaggio - L’uomo con la macchina da presa: Star, avanguardie, rivoluzioni - L’âge d’or: Il cinema classico - Roma città aperta: La stagione del neorealismo italiano - Viale del tramonto - Dal classico al moderno - Fino all’ultimo respiro: Nouvelle vague - Getaway!: Un cinema “nuovo” - Die hard: L’era del postmoderno - Future reloaded: Il cinema del nuovo millennio. Contenuti extra. Indice dei nomi .

      Note biografiche

      Beatrice Fiorentino, critico cinematografico, saggista, giornalista pubblicista, ha collaborato e tuttora collabora con diversi quotidiani e riviste specializzate. Ha insegnato per anni linguaggio cinematografico e audiovisivo all’Università del Litorale di Capodistria ed è docente a contratto di Semiologia del cinema e dell’audiovisivo all’Università degli Studi di Trieste. Ha ricevuto il Premio Akai come “Miglior critico cinematografico” alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia ed è parte della commissione Film della Critica del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Ha curato la sezione Nuove Impronte allo ShorTS International Film Festival, con cui tuttora collabora alla cura del programma Campolungo. Dal 2016 è nel comitato di selezione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia, di cui è anche Delegata Generale dal 2020. È membro degli EFA (European Film Academy) e dell’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello.

      News & Eventi

      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
      Nuova storia del cinema
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 18 x 23,5
      Stampa: A colori
      Pagine: XVIII-414
      ISBN: 9788836010837
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836010844
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836010844

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Incontri ravvicinati tra scienza e cinema

La finestra sul male

Il linguaggio cinematografico

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine