• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Luca D’Anna

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Monica Ruocco    Luca D’Anna    Daniela Potenza    Maria Avino    Souzan Fatayer    Caterina Pinto    Mohammed Hussein Eid    Fares Aljaramneh   

      Comunicare in arabo

    • Comunicare in arabo
    • Monica Ruocco    Luca D’Anna    Daniela Potenza    Maria Avino    Souzan Fatayer    Caterina Pinto    Mohammed Hussein Eid    Fares Aljaramneh   

      Comunicare in arabo

      Comunicare in arabo è un nuovo corso universitario strutturato in 3 volumi e concepito secondo un metodo comunicativo basato su competenze sociolinguistiche, in linea con gli sviluppi più recenti nella didattica dell’arabo.

      Sviluppando armoniosamente le quattro competenze linguistiche (ascolto, parlato, lettura e scrittura) il corso rende stimolante l’apprendimento dell’arabo e attiva nello studente quelle strategie che lo rendono progressivamente autonomo.

  • Volumi che compongono l'opera

    • Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Livelli A2-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Livelli A2-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
    • Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Giuliano Mion    Luca D’Anna   

      Grammatica di arabo standard moderno

      Fonologia, morfologia e sintassi

    • Grammatica di arabo standard moderno
    • Giuliano Mion    Luca D’Anna   

      Grammatica di arabo standard moderno

      Fonologia, morfologia e sintassi

      Questo volume offre un’approfondita descrizione grammaticale dell’arabo standard moderno, lingua ufficiale dei ventidue paesi che compongono la Lega degli Stati Arabi, nonché una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite.

      Partendo dalla scrittura e dalla fonetica per giungere alle strutture morfologiche e sintattiche più complesse, il manuale costituisce uno strumento di consultazione utile sia al principiante alle prese con i primi rudimenti della lingua, sia allo studente di livello avanzato. Ogni argomento è trattato in maniera chiara e completa, abbinando i moderni strumenti della descrizione linguistica alle categorie classiche della tradizione grammaticale araba.

      Il volume si basa su una ricca quantità di esempi tratti da un vasto corpus di documenti autentici letterari, scientifici e giornalistici, in modo da illustrare i vari utilizzi della lingua nei differenti contesti e confrontarsi con la lingua reale: l’arabo impiegato da scrittori, intellettuali e giornalisti dell’età contemporanea. Laddove l’arabo standard moderno si discosta dalle norme dell’arabo classico, le divergenze vengono segnalate puntualmente con ampia esemplificazione specificando quali strutture siano da considerarsi obsolete e quali, invece, di uso corrente.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine