• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: divulgazione-scientifica

3 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Silvia Bombardi   

      Libere e geniali

      Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

    • Libere e geniali
    • Silvia Bombardi   

      Libere e geniali

      Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

      Ogni cosa che vediamo è la straordinaria combinazione di soltanto un centinaio di elementi e tutto sommato l’aspetto dell’Universo è un puzzle composto da un centinaio di tessere.

      In forma agile e originale Silvia Bombardi tratta la storia della chimica e delle particelle, rivelandone alcuni degli aspetti più curiosi.

      Il libro è un breve viaggio alla scoperta degli elementi chimici attraverso le personalità scientifiche più o meno note che con tenacia e passione sono riuscite, talvolta in modo casuale, a porre importanti tasselli non solo nella storia della chimica ma anche nella cultura in generale.

      Come rivela il titolo stesso, il volume fa inoltre emergere alcune importanti scienziate la cui notorietà è rimasta per molto tempo in ombra dietro la figura del coniuge.

    • Lorenzo Colombo    Matteo Miluzio   

      Perché il cielo non ci cade sulla testa?

    • Perché il cielo non ci cade sulla testa?
    • Lorenzo Colombo    Matteo Miluzio   

      Perché il cielo non ci cade sulla testa?

      Quanti sanno veramente perché il cielo di giorno è azzurro e di notte è nero? O anche perché la Terra gira, o perché in montagna fa più freddo che al mare?

      Ogni domanda è un pretesto per far riflettere su ciò che abbiamo sempre dato per scontato ma che scontato non è, per guardare ai fenomeni quotidiani con un occhio diverso, più attento e consapevole.

      Le risposte sono pensate per un pubblico adulto che ha mantenuto la curiosità dei bambini e vuole soddisfarla in modo serio e maturo. Dalla Terra a stelle e pianeti, con un progressivo zoom dalle questioni più umane e terrestri a quelle più grandi sull’Universo e i massimi sistemi della realtà.

    • Alfio Quarteroni   

      L’intelligenza creata

      L’AI e il nostro futuro

    • L’intelligenza creata
    • Alfio Quarteroni   

      L’intelligenza creata

      L’AI e il nostro futuro

      Un’autorevole guida alla comprensione dell’intelligenza artificiale e del suo impatto su vari aspetti della vita umana.

      L’obiettivo è sfatare miti e preconcetti, spiegando una rivoluzione tecnologica dall’enorme potenziale, i successi già raggiunti, le speranze che alimenta, ma anche i rischi che presenta, non solo per gli individui, ma per la società nel suo complesso.

      A partire dai concetti fondamentali che reggono l’AI, l’autore mostra il legame tra l’AI generativa e le altre forme di AI. Vengono poi esplorate le aree in cui l’AI ha ottenuto i risultati più sorprendenti, offrendo previsioni sul suo impatto futuro. Il saggio affronta inoltre il tema dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla governance e la geopolitica: oggi l’AI ha infatti il potenziale di ridisegnare gli equilibri di potere tradizionali.

      Senza celebrazioni o demonizzazioni, Quarteroni considera le implicazioni dell’AI e fornisce strumenti per comprendere meglio questo fenomeno, promuovendo un approccio critico e consapevole nei confronti della trasformazione che stiamo vivendo.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine