• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Silvia Bombardi     

      Libere e geniali

      Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

    • Libere e geniali

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Silvia Bombardi     

      Libere e geniali

      Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

      • Soggetti
      • Divulgazione scientifica | Storia della scienza | Chimica
      • Data pubblicazione
      • 02/2025
      • Soggetti
      • Divulgazione scientifica | Storia della scienza | Chimica
      • Data pubblicazione
      • 02/2025
      • Soggetti
      • Divulgazione scientifica | Storia della scienza | Chimica
      • Data pubblicazione
      • 02/2025
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Ogni cosa che vediamo è la straordinaria combinazione di soltanto un centinaio di elementi e tutto sommato l’aspetto dell’Universo è un puzzle composto da un centinaio di tessere.

      In forma agile e originale Silvia Bombardi tratta la storia della chimica e delle particelle, rivelandone alcuni degli aspetti più curiosi.

      Il libro è un breve viaggio alla scoperta degli elementi chimici attraverso le personalità scientifiche più o meno note che con tenacia e passione sono riuscite, talvolta in modo casuale, a porre importanti tasselli non solo nella storia della chimica ma anche nella cultura in generale.

      Come rivela il titolo stesso, il volume fa inoltre emergere alcune importanti scienziate la cui notorietà è rimasta per molto tempo in ombra dietro la figura del coniuge.

      Indice

      Prefazione. E fuoco fu - Abracadabra - Grandi novità - Il flogisto - Chimica moderna - Alti e bassi - Spettroscopia ed elementi - Dal caos all’ordine - La scoperta della radioattività - Scienziate tanto geniali quanto poco conosciute. Epilogo. Riferimenti bibliografici.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Silvia Bombardi ha insegnato Scienze naturali, chimica, microbiologia a modena, Ferrara e Roma. Si dedica alla diffusione della cultura scientifica con master e perfezionamenti. Ha curato corsi di aggiornamento per tecnici e laureati provenienti dall’Asia e dall’Africa nell’ambito di progetti di Cooperazione e Sviluppo. Vive a Roma.

      News & Eventi

      Libere e geniali
      Evento
      Libere e geniali
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XII-196
      ISBN: 9788836017898
      Prezzo: € 17,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836017904
      Prezzo: € 14,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836017904

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il darwinista infedele

Marconi

Invenzione e innovazione

Incontri ravvicinati tra scienza e cinema

Cervello da Nobel

Il Saggiatore

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine