• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: finanza-personale

26 risultati trovati - pagina 1 di 3
  • 1
  • 2
  • 3
  • 1
  • 2
  • 3

    • Aswath Damodaran   

      Guida pratica alla valutazione d’azienda

      Come individuare i migliori investimenti azionari

    • Guida pratica alla valutazione d’azienda
    • Aswath Damodaran   

      Guida pratica alla valutazione d’azienda

      Come individuare i migliori investimenti azionari

      In Guida pratica alla valutazione d’azienda il professor Aswath Damodaran presenta i fondamenti del processo valutativo, senza trascurare le componenti fondamentali, e sviluppa modelli che gli investitori possono comprendere facilmente e utilizzare rapidamente per scegliere le aziende vincenti in cui investire. Il “decano della valutazione aziendale” esamina i diversi approcci: la valutazione intrinseca o discounted cash flow, la valutazione relativa o basata sui multipli, e anche alcuni elementi di analisi delle opzioni reali. I lettori, oltre a imparare come valutare rapidamente un’azienda, saranno in grado di esaminare le valutazioni contenute nei report di ricerca azionaria e giudicarne la sensatezza.

      Il libro analizza i driver del valore per diverse categorie di aziende e spiega perché ciascun driver è pertinente a ciascuna tipologia di azioni. Le categorie trattate comprendono le aziende giovani in crescita, le aziende mature e quelle in declino, le società di servizi finanziari e le società con asset intangibili, con i relativi driver del valore come la crescita dei ricavi e del fatturato, il rischio azionario e la natura degli attivi immateriali.

      Casi di studio ed esempi aggiornati aiutano gli investitori ad allenare il proprio intuito e a maturare le competenze necessarie per valutare azioni e società.

      Guida pratica alla valutazione d’azienda si guadagna un posto meritato sugli scaffali di analisti, professionisti e singoli investitori che intendono sviluppare un approccio accurato alla valutazione e accedere a strumenti e formule semplici ma estremamente efficaci.

    • Francesco Casarella   

      Portafogli d’investimento For Dummies

    • Portafogli d’investimento For Dummies
    • Francesco Casarella   

      Portafogli d’investimento For Dummies

      Quali sono le strategie che un investitore dovrebbe seguire per costruire un solido portafoglio di investimento?

      Grazie a questo libro imparerai l’importanza della diversificazione, come allocare le risorse tra diverse classi di attivi e come bilanciare rischio e rendimento per raggiungere i propri obiettivi finanziari.

      Una guida adatta a tutte le tipologie di investitori.

      Scoprirai come acquisire tutte le competenze necessarie per gestire in modo autonomo i tuoi investimenti, imparando a definire in anticipo gli obiettivi da raggiungere, utilizzare la giusta asset allocation e conoscere i rischi.

    • Alessandro Aldrovandi    Valeria Fantino   

      Le migliori azioni di Piazza Affari

      Leggere i bilanci aziendali per investire con profitto sul mercato azionario italiano

    • Le migliori azioni di Piazza Affari
    • Alessandro Aldrovandi    Valeria Fantino   

      Le migliori azioni di Piazza Affari

      Leggere i bilanci aziendali per investire con profitto sul mercato azionario italiano

      “Al giorno d’oggi si conosce il prezzo di tutto e il valore di niente.”

      Questa citazione da Oscar Wilde costituisce l’essenza di questo volume, il cui obiettivo è fornire al lettore tutti gli strumenti necessari per analizzare un bilancio aziendale ed essere quindi in grado di calcolare il valore effettivo (il cosiddetto fair value) di una società. In questo modo, si possono individuare quelle aziende che appaiono sottovalutate dai prezzi di Borsa e che costituiscono interessanti opportunità di investimento per il medio-lungo termine.

      Il libro, ricco di esempi pratici, ha un taglio operativo e risulta di facile comprensione anche per l’investitore alle prime armi. Utilizzando semplici formule matematiche e seguendo una serie di passaggi logici, viene spiegato come calcolare il valore delle singole società, per poterlo confrontare con quello di altre società che operano nello stesso settore.

      È il libro ideale per tutti quei risparmiatori che vogliono imparare a gestire in modo autonomo i loro risparmi.

    • David Volpe   

      Il sentiero dell’investitore

      Guida pratica per investire in qualsiasi fase della tua vita

    • Il sentiero dell’investitore
    • David Volpe   

      Il sentiero dell’investitore

      Guida pratica per investire in qualsiasi fase della tua vita

      Il libro illustra i principi che l’investitore deve seguire per poter costruire un valido portafoglio di investimento per il medio-lungo termine.

      Dopo aver descritto i fattori chiave da valutare prima ancora di iniziare a investire (il fattore temporale, il rapporto rischio-rendimento, gli obiettivi che si intendono raggiungere), l’autore analizza le caratteristiche delle principali asset class e i legami esistenti tra le varie attività finanziarie e il contesto macroeconomico.

      Prima della presentazione dei vari portafogli, vengono esaminati i concetti di correlazione, di gestione attiva e di gestione passiva, di contenimento dei costi e di gestione del rischio. Il tutto al fine di definire un’adeguata asset allocation e poter ripartire in modo opportuno le risorse tra le varie asset class.

      Ricco di grafici e di tabelle esemplificative, il libro ha un taglio pratico e allo stesso tempo spiegazioni approfondite. Per i portafogli presentati, infatti, sono presi in considerazione tutti gli strumenti finanziari indispensabili per poterli replicare.

      Il sentiero dell’investitore è il libro ideale per tutti coloro che vogliono comprendere a fondo come investire i propri risparmi nel modo più efficace.

    • Andrea Fiorini   

      Trading online For Dummies

    • Trading online For Dummies
    • Andrea Fiorini   

      Trading online For Dummies

      Quali sono gli strumenti di cui occorre dotarsi per poter operare sui mercati finanziari? Quali sono gli aspetti che si devono considerare prima di aprire un conto con un broker online? Che tipo di strategie operative si possono utilizzare? Quali sono gli ordini che si possono inserire all’interno delle piattaforme di trading? Quali sono gli errori che non si devono commettere? Dove si possono reperire delle informazioni utili? Se volete una risposta a queste domande questo è il libro che fa per voi.

      Per ottenere dei guadagni interessanti con il trading online è necessario acquisire le giuste competenze. Una guida pratica che descrive quali sono i fattori che vanno considerati per poter operare sui diversi mercati finanziari, individuando opportunità e valutando i rischi.

    • Morgan Housel   

      Come sempre

      Tutto cambia, niente cambia

    • Come sempre
    • Morgan Housel   

      Come sempre

      Tutto cambia, niente cambia

      Questo è un libro di storie su ciò che resta sempre uguale in un mondo che cambia.

      Se viaggiaste nel tempo, tornando indietro o andando avanti di cinquecento anni, rimarreste sbalorditi da quanto siano cambiate la tecnologia e la medicina. L’assetto geopolitico vi apparirebbe incomprensibile. La lingua e i dialetti potrebbero esservi completamente sconosciuti. Ma vi accorgereste che il comportamento umano si fonda su principi universali: vedreste persone che cadono vittima dell’avidità e della paura, che si fanno accecare dall’eccesso di autostima e si lasciano persuadere dal rischio e dalla gelosia, proprio come oggi. Trasportati per magia in un mondo sconosciuto, dopo pochi minuti direste: “Ah, non è la prima volta che vedo succedere queste cose”.

      In Come sempre, Morgan Housel accompagna i lettori in un giro del mondo alla scoperta dei comportamenti che hanno svolto un ruolo decisivo nei grandi momenti della storia, dall’invenzione delle prime armi nucleari alla fondazione di Amazon. Lezioni senza tempo sul rischio, l’opportunità e l’arte di vivere: insegnamenti preziosi su come distinguere il segnale dal rumore e ottimizzare i processi decisionali.

      La storia trabocca di sorprese che nessuno avrebbe potuto prevedere, ma se siamo consapevoli delle verità che non cambiano mai potremo compiere scelte più consapevoli, qualsiasi cosa ci riservi il futuro.

    • Nicola Iurilli   

      Il trading sulle criptovalute

      Come utilizzare l’analisi tecnica per costruire valide strategie operative per il breve termine

    • Il trading sulle criptovalute
    • Nicola Iurilli   

      Il trading sulle criptovalute

      Come utilizzare l’analisi tecnica per costruire valide strategie operative per il breve termine

      Il volume spiega come utilizzare l’analisi tecnica per poter operare con successo sul mercato delle criptovalute. L’autore, in particolare, illustra alcune metodologie operative che, attraverso degli screening, consentono di individuare quali sono le criptovalute più adatte al trading e agli investimenti.

      Nei capitoli iniziali viene approfondito il mondo della blockchain e della finanza decentralizzata (Defi) in modo che il lettore possa acquisire le basi essenziali per investire con consapevolezza su questo mercato. Vengono poi forniti alcuni consigli utili per la costruzione di un portafoglio di investimento che contiene criptovalute.

      Nella seconda metà del libro, ricca di esempi pratici, sono illustrate diverse strategie operative che utilizzano le informazioni fornite dalle più importanti figure grafiche, le indicazioni che arrivano dalle candele giapponesi e dai volumi, oltre che dai segnali, che provengono dai vari oscillatori tecnici (RSI, Bande di Bollinger, MACD).

      Utilizzando questi principi sia l’investitore neofita sia l’investitore più esperto impareranno a selezionare le criptovalute sulle quali investire. Grazie all’analisi tecnica, poi, si potrà ottenere un adeguato market timing, in modo da massimizzare i rendimenti ottenibili nel corso del tempo.

    • Howard Marks   

      Il ciclo economico e quello finanziario

      Studiare il passato per anticipare il futuro

    • Il ciclo economico e quello finanziario
    • Howard Marks   

      Il ciclo economico e quello finanziario

      Studiare il passato per anticipare il futuro

      Un leggendario investitore ci insegna a conoscere e sfruttare i cicli che governano i mercati finanziari.

      Tutti sappiamo che i mercati salgono e scendono, ma quand’è il momento di tirarsene fuori e quando invece è meglio aspettare? La risposta non è mai univoca: per scoprirla è necessario comprendere le ragioni di fondo del ritmo con cui si susseguono i cicli. Per capire a che punto del ciclo ci troviamo è necessario conoscere gli schemi ricorrenti di ascesa e declino che influenzano non solo l’economia, i mercati e le aziende, ma anche la psicologia umana e i comportamenti di investimento.

      Studiando i cicli del passato e le loro cause, e tenendoci pronti a identificare i cicli futuri, potremo restare sintonizzati sul mutevole ambiente degli investimenti: ci faremo così trovare preparati, mentre altri si lasceranno cogliere alla sprovvista da eventi inattesi o cadranno vittima di emozioni come la paura e l’avidità.

      Seguendo le indicazioni di Marks – tratte anche dai suoi celebri memo ai clienti di Oaktree – potremo imparare a riconoscere queste costanti per migliorare i nostri risultati d’investimento.

    • Adam Seessel   

      Investire nei titoli tecnologici

      Il Value Investing nell’era digitale

    • Investire nei titoli tecnologici
    • Adam Seessel   

      Investire nei titoli tecnologici

      Il Value Investing nell’era digitale

      Dove sono i soldi oggi? Da un investitore di successo, un libro che offre agli investitori moderni ciò di cui più hanno bisogno: una guida effi cace per guadagnare in un mercato azionario dominato dai titoli tecnologici.

      L’innovazione tecnologica sta trasformando l’economia come non succedeva dai tempi di Henry Ford. Poco più di dieci anni fa solo due delle dieci aziende quotate più valutate al mondo erano imprese digitali; oggi le aziende tech occupano otto posti nella top ten. Gli investitori di tutto il mondo faticano a comprendere la rivoluzione digitale e non capiscono come sfruttare le nuove opportunità di profitto offerte dal mercato azionario.

      Adam Seessel, invece, lo capisce benissimo. Diversi anni fa si è accorto che il suo portafoglio “vecchio stile”, basato sui principi tradizionali del value investing, era in perdita mentre il mercato cresceva, spinto dai “costosi” titoli tecnologici. Per invertire la rotta è andato alla ricerca di un nuovo paradigma di investimento, che restasse fedele alla disciplina donataci un secolo fa da Graham ma che potesse anche considerare le nuove realtà dell’era digitale.

      Grazie a questo nuovo ed efficace approccio Seessel introduce un metodo value-based riveduto e aggiornato che ogni investitore – professionista o dilettante – può usare per battere il mercato. Per chi affronta il mondo della tecnologia in quest’ottica, la mutevole economia di oggi e la rapida ascesa dei tech stock non sono motivo di preoccupazione o disorientamento: anzi, possono offrire delle prospettive alquanto stimolanti.

      Con lo stesso ottimismo e buonsenso che ha ispirato L’investitore intelligente di Benjamin Graham e Un passo avanti a Wall Street di Peter Lynch, questo libro annuncia l’inizio di una nuova era per il value investing moderno.

    • John M. Longo    Tyler J. Longo   

      I consigli di Warren Buffett

      Sui soldi e sulla vita

    • I consigli di Warren Buffett
    • John M. Longo    Tyler J. Longo   

      I consigli di Warren Buffett

      Sui soldi e sulla vita

      Warren Buffett è considerato il più grande investitore di tutti i tempi. Partito negli anni Cinquanta con cento dollari, ha costruito un impero ed è diventato una delle persone più ricche della storia, senza mai perdere il suo sense of humor. In tutto il mondo persone di ogni età studiano l’esempio di Buffett, seguendo le sue orme per raggiungere l’indipendenza economica. Non esiste un “segreto del suo successo”: Buffett, infatti, riferisce regolarmente tutto ciò che sa ai media e agli azionisti della sua azienda, ma non ha mai messo per iscritto le sue riflessioni in una guida semplice e accessibile.

      In questo libro gli autori fanno ordine nella vasta mole di consigli elargiti da Buffett nel corso degli anni, distillandoli in cento semplici lezioni che chiunque può seguire per imparare le basi della finanza e conquistare l’indipendenza: dalle diverse tipologie di conti in banca fino alle basi dell’investimento e della gestione del rischio.

      Warren Buffett non è solo uno degli uomini più ricchi della storia, ma anche una persona felice che conduce una vita etica. In questo libro i lettori troveranno perle di saggezza su ogni argomento: quale corso universitario scegliere, quale auto comprare, come farsi apprezzare dai dipendenti e dagli amici e così via. È un inestimabile corso accelerato di finanza e di vita, ravvivato dall’umorismo di Buffett e dalla prosa accattivante degli autori. Per chi vuole far crescere il proprio patrimonio, sviluppare l’acume finanziario e perfezionare le soft skills e la propria intelligenza emotiva, non c’è maestro migliore dell’investitore più famoso del mondo e non c’è modo più proficuo che leggere I consigli di Warren Buffett.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 1
  • 2
  • 3

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine