Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
“Volete comprendere il mondo che cambia? Cominciate da ciò che resta uguale”. È questa la nuova e sorprendente conclusione a cui giunge Morgan Housel, in un libro affascinante, utile e appassionante.
Qualsiasi azione è, quasi sempre, un’ipotesi ragionata su ciò che potrebbe accadere in futuro, basata su un’estrapolazione sistematica a partire dagli eventi noti del passato. Come sempre inverte il processo, aiutandoci a riconoscere i numerosi fattori che non cambiano mai.
Con la sua consueta efficacia, Morgan Housel ci impartisce lezioni senza tempo su denaro, vita, ambizioni e soddisfazioni. Un distillato di saggezza su come ottimizzare il rischio nei nostri investimenti, cogliere al volo le occasioni e vivere al meglio, non sforzandoci di mettere a fuoco l’incerto paesaggio del futuro, ma guardando alle nostre spalle per adottare una visuale più ampia e concentrarsi invece su ciò che è e che rimane vero. E tutto questo per riuscire a prevedere meglio gli eventi importanti e ottenere il massimo successo, garantendoci non solo il benessere finanziario, ma soprattutto una vita ben vissuta.
Le piccole leggi della vita - Appesi a un filo - Il rischio è ciò che non si vede - Aspettative e realtà - Menti scatenate - Numeri scatenati - La storia migliore vince - I conti non tornano - La calma getta il seme della follia - Troppo, troppo presto, troppo in fretta - Quando scatta la magia - Tragedie improvvise e miracoli a lungo termine - Minuscolo e magnifico - Gioia e disperazione - Le vittime della perfezione - È normale che sia difficile - Continua a correre - Le meraviglie del futuro - Più difficile e meno divertente di come sembra - Gli incentivi: la forza più potente al mondo - Ora capisci - Orizzonti temporali - Troppo impegno - Le ferite guariscono, le cicatrici restano.
Morgan Housel è partner di The Collaborative Fund. È stato due volte vincitore del Best in Business Award della Society of American Business Editors and Writers, del New York Times Sidney Award e due volte finalista del Gerald Loeb Award for Distinguished Business and Financial Journalism. È autore del bestseller La psicologia dei soldi (Hoepli 2021).
Qui di seguito alcuni testi suggeriti