• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: neuromarketing

10 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Simona Ruffino   

      Neuromarketing etico

      Ascoltare le persone per costruire brand efficaci

    • Neuromarketing etico
    • Simona Ruffino   

      Neuromarketing etico

      Ascoltare le persone per costruire brand efficaci

      Il neuromarketing ha l’obiettivo di aiutare le imprese ad ascoltare i bisogni e i desideri dei consumatori al fine di progettare prodotti e servizi che possano essere realmente utili. Sapere come applicarlo nelle strategie di marketing e comunicazione rende capaci di creare identità e messaggi ad alta carica predittiva.

      Neuromarketing etico vi offrirà una lente di ingrandimento sull’approccio umanistico a questa disciplina, sul potere dell’etica come filo rosso da seguire per avere una visione lungimirante e solida dei mercati possibili del futuro.

      Viaggerete tra le definizioni teoriche e le metodologie del neuromarketing e del neurobranding, e sarete accompagnati fino alla riflessione sul perché oggi sia indispensabile seguire questo approccio così human-centric.

    • Vincenzo Russo    Giorgio Gabrielli   

      Neuroselling

      Il contributo delle neuroscienze alle tecniche di vendita

    • Neuroselling
    • Vincenzo Russo    Giorgio Gabrielli   

      Neuroselling

      Il contributo delle neuroscienze alle tecniche di vendita

      In un contesto fortemente competitivo, in cui la relazione commerciale è un elemento critico, sapere quali soluzioni e comportamenti sono più funzionali per il successo della vendita diventa strategico.

      Dall’inizio degli anni Duemila, lo sviluppo di potenti strumenti di indagine sul cervello e le neuroscienze hanno reso possibile scoprirli: oggi, infatti, sappiamo come vengono prese le decisioni e, di conseguenza, possiamo applicare queste fondamentali conoscenze alle relazioni commerciali.

      Con il neuroselling – quella disciplina che considera centrali, nei processi di vendita, le funzioni del cervello e il rapporto della mente umana con emozioni e scelte – tutti i venditori potranno diventare dunque più efficaci ed efficienti, aumentando le vendite e mandando in soffitta conoscenze obsolete che non servono più a nulla.

    • Marco Baldocchi   

      Neurofood

      Il neuromarketing applicato al mondo dell’enogastronomia

    • Neurofood
    • Marco Baldocchi   

      Neurofood

      Il neuromarketing applicato al mondo dell’enogastronomia

      Cosa succede nel cervello quando acquistiamo qualcosa da mangiare o degustiamo un piatto in un ristorante? Cosa ci spinge a spendere somme anche considerevoli per un’esperienza culinaria totalizzante? L’obiettivo di Neurofood è spiegare i processi percettivi e il funzionamento cerebrale, per arrivare alla piena comprensione della potenza multisensoriale del cibo. Leggendolo apprenderete come costruire strategie di comunicazione efficaci per i brand che vogliono entrare nel carrello dei consumatori, per i ristoratori che desiderano mettere a proprio agio gli ospiti, per chi si occupa di delivery e punta a creare un rapporto con i clienti.

      Marco Baldocchi, autore con un’esperienza pluriennale sul campo, vi condurrà attraverso una iniziale riflessione sui processi percettivi e il funzionamento cerebrale per approfondire la potenza multisensoriale del cibo.

      Dopo aver compreso perché oggi sia fondamentale applicare le neuroscienze al marketing, verrete accompagnati nella comprensione dell’importanza delle percezioni e dei sensi: numerosi casi pratici vi aiuteranno a capire in che modo taluni meccanismi, come per esempio l’aspettativa, si rivelano leve potentissime per qualsiasi brand in questo ambito.

      Troverete, infine, consigli applicabili nell’ambito della ristorazione e del delivery, che tanto centrale è diventato, fino ad arrivare ai prodotti per la GDO.

    • Drew D’Agostino    Greg Skloot   

      Capire la personalità dei clienti

      Neuromarketing e AI per far crescere il proprio business

    • Capire la personalità dei clienti
    • Drew D’Agostino    Greg Skloot   

      Capire la personalità dei clienti

      Neuromarketing e AI per far crescere il proprio business

      La guida completa su come utilizzare l’intelligenza artificiale per comunicare con la massima efficacia attraverso l’applicazione dell’empatia in diversi contesti e con diversi interlocutori.

      Nel mondo ormai iperconnesso in cui viviamo, una comunicazione efficace è il fattore decisivo per accedere a nuove opportunità di business: senza questa skill è davvero difficile accelerare la propria carriera.

      Per riuscire a farlo, però, a molti di noi manca un tassello fondamentale del puzzle: la conoscenza delle diverse personalità con cui vogliamo comunicare.

      I tratti della personalità regolano i pensieri, i valori e le decisioni di ognuno di noi, comprese quelle riguardanti la fiducia nel prossimo.

      Riuscire a comprendere questi specifici aspetti dei nostri clienti permetterà di dedicare a ogni persona l’approccio più adatto, stabilendo così rapporti empatici e produttivi.

      Presentando le possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’ambito della personalità, questo libro è la chiave d’accesso immediata verso una competenza nuova e fondamentale. Imparerete così a comprendere la vostra personalità e a sfruttare l’AI per gestire vendite, recruiting, formazione, team building e moltissimi altri contesti della vita professionale.

      Alla fine di questo percorso avrete imparato a padroneggiare una nuova competenza, semplice ma non banale: l’empatia. E scoprirete come creare solidi rapporti di fiducia nell’era digitale.

    • Marco La Rosa   

      Neurocopywriting

      Come rendere la comunicazione e i contenuti più efficaci con il neuromarketing

    • Neurocopywriting
    • Marco La Rosa   

      Neurocopywriting

      Come rendere la comunicazione e i contenuti più efficaci con il neuromarketing

      Neurocopywriting è il primo manuale italiano a spiegare l’applicazione del neuromarketing e delle neuroscienze allo storytelling. Attraverso uno stile discorsivo ma rigorosamente documentato a livello scientifico, in queste pagine scoprirete come creare contenuti efficaci, grazie alle conoscenze sul cervello e le sue modalità di reazione, apprendimento e attenzione: una delle nuove frontiere aperte dalle neuroscienze.

      Il libro si addentra in un percorso stimolante, ricco di esempi pratici, interviste, esperimenti e casi aziendali, risultando particolarmente utile per tutti coloro che, pur non essendo addetti ai lavori, devono ogni giorno confrontarsi con le sfide della comunicazione.

    • Giuliano Trenti   

      Neuromarketing applicato

      Un approccio scientifico al marketing del futuro

    • Neuromarketing applicato
    • Giuliano Trenti   

      Neuromarketing applicato

      Un approccio scientifico al marketing del futuro

      Conoscere i desideri delle persone e gli aspetti che influenzano le loro decisioni d’acquisto è la chiave di volta per il successo di ogni progetto di marketing.

      Ma come fare a entrare nelle menti e nei cuori dei consumatori?

      La risposta si chiama Neuromarketing applicato. Grazie a questo manuale apprenderete le principali nozioni della neurobiologia del desiderio, scoprirete il ruolo fondamentale della dopamina e l’importanza dell’irrazionalità nelle decisioni umane. Comprenderete il concetto di ricompensa e la sua capacità di far aumentare il desiderio di acquisto: il processo decisionale e le emozioni non avranno più segreti per voi e saprete come utilizzare gli strumenti per misurare tutto questo. Sarete, infine, in grado di prevedere il successo di una strategia di marketing e comunicazione per il lancio di un nuovo prodotto, servizio o campagna marketing.

    • Mariano Diotto   

      Neuromarketing

      Gli strumenti e le tecniche di una strategia marketing efficace per creativi e marketer

    • Neuromarketing
    • Mariano Diotto   

      Neuromarketing

      Gli strumenti e le tecniche di una strategia marketing efficace per creativi e marketer

      Il manuale introduttivo al neuromarketing, la disciplina che fonde il marketing tradizionale con la psicologia cognitiva, la semiotica, la linguistica, la sociologia e le neuroscienze.

      Neuromarketing consente anche a chi si approccia per la prima volta all’argomento di apprendere le basi culturali della scienza che studia in dettaglio il comportamento umano e il modo in cui le persone reagiscono a determinati stimoli, diventando significativo nell’applicazione delle sue tecniche per aumentare le possibilità di successo, di memorizzazione e d’acquisto.

      Questo libro sfata molti luoghi comuni e accompagna il lettore nella conoscenza dei fondamenti del neuromarketing fornendo gli strumenti per creare un’efficace strategia di comunicazione, advertising e marketing.

    • Caterina Garofalo    Francesco Gallucci    Mariano Diotto   

      Manuale di neuromarketing

    • Manuale di neuromarketing
    • Caterina Garofalo    Francesco Gallucci    Mariano Diotto   

      Manuale di neuromarketing

      Il neuromarketing si propone di indirizzare, ispirare e guidare le aziende e le organizzazioni a comprendere in modo più profondo - e connesso alle trasformazioni culturali, sociali ed economiche - i bisogni, le attese e i desideri delle persone per favorire il miglioramento continuo delle proprie strategie di marketing, di comunicazione, di management e di brand equity.

      Questo manuale vi accompagnerà nel viaggio che, partendo dal racconto delle basi scientifiche del neuromarketing e della sua genesi, vi condurrà a scoprire tutti i possibili ambiti di riferimento e le nuove frontiere di applicazione come il neuro-design thinking, il neurobranding, il neuroselling, il neuroretail, il neuromanagement, la neuroleadership, la neuroeconomia e la neuroetica.

    • Mariano Diotto   

      Neurobranding

      Il neuromarketing nell’advertising e nelle strategie di brand per i marketer

    • Neurobranding
    • Mariano Diotto   

      Neurobranding

      Il neuromarketing nell’advertising e nelle strategie di brand per i marketer

      Il neuromarketing è una scienza e quindi parte dalle evidenze scientifiche.

      Il neurobranding è quell’attività di posizionamento di un prodotto o di un servizio nel cervello di un cliente, attraverso le tecniche di neuromarketing.

      Si va dalla creatività alla fase progettuale, all’advertising, alla strategia marketing e di brand positioning, utilizzando i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio ai consumatori l’identità di marca di un brand e modellare il comportamento degli acquirenti attraverso archetipi, bias cognitivi, emozioni e contesto comunicativo.

      L’obiettivo di questo libro è di accompagnarvi nella creazione di un neurobrand, cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand, basata sui principi del neuromarketing.

    • Luca Vivanti   

      Neurodesign

      Le neuroscienze applicate all’interior e al product design

    • Neurodesign
    • Luca Vivanti   

      Neurodesign

      Le neuroscienze applicate all’interior e al product design

      Neurodesign svela le potenzialità delle neuroscienze applicate al design, mostrando come piccoli cambiamenti possano trasformare un ambiente e migliorare l’esperienza di chi lo vive.

      Dall’architettura abitativa a quella commerciale (retail, ristorazione e hospitality), fino al design di oggetti ed experience, questo volume offre tecniche, regole e metodologie analitiche per progettare in modo più consapevole ed efficace. Verificando anticipatamente i comportamenti umani nei vari contesti del settore, il neurodesign propone una nuova ideazione degli spazi, della vivibilità ambientale e del prodotto.

      Con esempi reali, un approccio pratico e numerose immagini a colori, Neurodesign è uno strumento indispensabile per i professionisti del settore che vogliano rispondere ai bisogni profondi delle persone, senza rinunciare alla creatività e alla sostenibilità.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine