• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Marketing & Comunicazione
  • Opera

    • Vincenzo Russo      Giorgio Gabrielli     

      Neuroselling

      Il contributo delle neuroscienze alle tecniche di vendita

    • Neuroselling

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Vincenzo Russo      Giorgio Gabrielli     

      Neuroselling

      Il contributo delle neuroscienze alle tecniche di vendita

      • Soggetti
      • Marketing | Neuromarketing | Vendite
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Soggetti
      • Marketing | Neuromarketing | Vendite
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Soggetti
      • Marketing | Neuromarketing | Vendite
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Soggetti
      • Marketing | Neuromarketing | Vendite
      • Data pubblicazione
      • 06/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      In un contesto fortemente competitivo, in cui la relazione commerciale è un elemento critico, sapere quali soluzioni e comportamenti sono più funzionali per il successo della vendita diventa strategico.

      Dall’inizio degli anni Duemila, lo sviluppo di potenti strumenti di indagine sul cervello e le neuroscienze hanno reso possibile scoprirli: oggi, infatti, sappiamo come vengono prese le decisioni e, di conseguenza, possiamo applicare queste fondamentali conoscenze alle relazioni commerciali.

      Con il neuroselling – quella disciplina che considera centrali, nei processi di vendita, le funzioni del cervello e il rapporto della mente umana con emozioni e scelte – tutti i venditori potranno diventare dunque più efficaci ed efficienti, aumentando le vendite e mandando in soffitta conoscenze obsolete che non servono più a nulla.

      Indice

      Introduzione. L’approccio neuroscientifico alle tecniche di vendita: il cambiamento di un paradigma - Il cervello, le sue funzioni e le neuroscienze per la vendita - I meccanismi decisionali e i bias: come valorizzare i processi di semplificazione delle decisioni - Le regole base della persuasione: dalle armi della persuasione alla neuromappa - L’importanza delle relazioni nelle vendite: stili emotivi, plasticità cerebrale e fiducia.

      Note biografiche

      Vincenzo Russo, Professore Associato di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing e coordinatore del Centro di Ricerca di Neuromarketing “Behavior and Brain Lab” presso l’Università IULM di Milano, si occupa anche di formazione nel campo delle tecniche di vendita, di analisi dei comportamenti di consumo e neuroscienze. È membro del Comitato scientifico di Milano Ristorazione e del Grand Giurì dello IAP, Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Esperto di processi decisionali e di motivazione di acquisto, autore di diversi libri di neuromarketing e numerosi lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali, collabora anche con testate divulgative nell’ambito food and wine.

      Giorgio Gabrielli, nato a Roma, si è laureato con lode in Filosofia a Pavia con una tesi in filosofi a morale. Ha conseguito nell’aprile 2013 il titolo di Dottore di Ricerca in Interazioni Umane: psicologia dei consumi, comportamento e comunicazione, presso l’Università IULM di Milano, con il profilo in psicologia dei processi organizzativi. È coach certificato ICF PCC e professore a contratto di Organizational Behavior & Neuromanagement e di Managing Yourself presso l’Università IULM di Milano. Attualmente è senior partner di Liberamente, società di consulenza di direzione aziendale, e consigliere di amministrazione indipendente di Tinaba, Banca Profilo e Restart.

      News & Eventi

      Neuroselling
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XVIII-286
      ISBN: 9788836009534
      Prezzo: € 26,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836009541
      Prezzo: € 21,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836009541
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Digital Marketing & Ecommerce

Neuromarketing etico

Neurofood

Social Media Marketing

Marketing 6.0

Professione Content Marketer

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine