Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Questo libro, adatto sia ai principianti sia agli investitori più esperti, fornisce un metodo chiaro e strutturato per valutare le società quotate, analizzandone la redditività, la solidità finanziaria e il potenziale di crescita.
L’analisi fondamentale, attraverso l’interpretazione del conto economico, dello stato patrimoniale e del rendiconto finanziario, consente infatti di riconoscere le aziende in grado di generare valore nel tempo per poter investire in modo consapevole.
Intropido guida il lettore nella comprensione delle dinamiche che caratterizzano i principali settori economici, fornendo delle linee guida che consentono di individuare le azioni più adatte alle proprie strategie di investimento.
L’autore, in particolare, identifica i 10 aspetti che contano davvero in un’azienda, fornendo una bussola essenziale per individuare quali sono i titoli migliori presenti sul mercato.
Come utilizzare l’analisi fondamentale - Come funziona contabilmente un’azienda - Il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto finanziario - I ratio finanziari - La correlazione prezzi/utili - L’analisi settoriale - Le aziende da comprare e quelle da non comprare - Le 10 cose che contano in una società.
Massimo Intropido, laurea in Economia all’Università Cattolica di Milano, ha ricoperto diversi incarichi in alcuni importanti istituti di credito. Nel 2003 ha fondato Ricerca Finanza e nel 2016 Archekonomia, società indipendenti di formazione economico-finanziaria. È autore di numerosi libri e del bestseller Investire for dummies.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti