• Opera

    • Ray Dalio     

      Perché i paesi falliscono

      Il grande ciclo dell’economia

    • Perché i paesi falliscono
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Ray Dalio     

      Perché i paesi falliscono

      Il grande ciclo dell’economia

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il debito pubblico dei grandi Paesi può minacciare il nostro benessere collettivo? Ci sono limiti alla crescita del debito? Un grande Paese con un’importante valuta di riserva come gli Stati Uniti può davvero andare in rovina? E come si presenterebbe questo scenario? Ecco alcune domande che stanno alla base del grido di allarme per l’economia globale contenuto in questo volume.

      Politici, responsabili delle politiche governative e investitori discutono da decenni su questi interrogativi, senza trovare delle risposte esaustive. Ray Dalio, uno dei più grandi investitori del nostro tempo, che ha previsto la crisi finanziaria mondiale del 2008 e la crisi del debito europeo del 2010-2012, condivide per la prima volta la sua dettagliata spiegazione di quello che definisce il “Big Debt Cycle”. Comprendere questo ciclo è fondamentale per aiutare politici, investitori e il pubblico in generale a capire dove ci troviamo e in che direzione ci stiamo muovendo. Il modello di Dalio indica soluzioni sorprendentemente semplici per gestire i problemi legati al debito che Stati Uniti, Europa, Giappone e Cina stanno affrontando oggi.

      Perché i Paesi falliscono mostra come questi problemi siano collegati ad altre forze – politiche interne degli Stati, relazioni geopolitiche, cambiamenti naturali (come siccità, inondazioni e pandemie) e tecnologici (soprattutto l’AI) – che insieme stanno causando ciò che Dalio definisce “sconvolgimenti del grande ciclo nell’ordine mondiale”. Leggendo questo libro, comprenderete meglio che cosa sta succedendo e come reagire di conseguenza.

      Indice

      Introduzione. Panoramica sul Big Debt Cycle: Il Big Debt Cycle in estrema sintesi - I meccanismi, in parole e concetti - I meccanismi, in numeri ed equazioni. La sequenza archetipica che porta governi centrali e banche centrali al fallimento: La sequenza archetipica - La crisi del debito del settore privato e del governo centrale - La crisi si estende alla banca centrale - La precedente grande crisi del debito rientra, si arriva a un nuovo equilibrio e può iniziare un nuovo ciclo - Il grande ciclo globale. Uno sguardo al passato: Dal 1865 al 1945 in estrema sintesi - Una veloce panoramica sul Big Debt Cycle dal 1945 a oggi - Dal 1945 al 1971: un sistema monetario basato sull’“hard money” - Dal 1971 al 2008: una politica monetaria Fiat guidata dai tassi d’interesse - Dal 2008 al 2020: moneta Fiat e monetizzazione del debito - Dal 2020: monetizzazione della pandemia e dei grandi deficit fiscali - Il grande ciclo della Cina dal 1945-49 a oggi in estrema sintesi - Il caso giapponese e cosa ci insegna. Uno sguardo al futuro: Che cosa dicono i miei indicatori - La mia soluzione: il 3% in 3 parti - Il futuro come lo vedo io.

      Note biografiche

      Ray Dalio ha fondato Bridgewater Associates nel 1975 dal suo trilocale di New York e in oltre quarant’anni l’ha trasformata nell’hedge fund più grande e di maggior successo al mondo. Grazie al suo approccio unico allo studio della storia per sviluppare principi senza tempo che possono essere applicati agli eventi di oggi, è diventato un consulente di fiducia per leader politici e responsabili delle politiche economiche di tutto il mondo. Dalio è anche autore di bestseller come I principi del successo, I principi per capire le grandi crisi del debito e I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale. I video animati che descrivono le sue idee hanno totalizzato più di 200 milioni di visualizzazioni.

  • Formati libro

    Libro prenotabile
    • Rilegato
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: A colori
      Pagine: XII-404
      ISBN: 9788836020522
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836020539
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836020539