Autore: Silvio Di Pietro

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Luigi Caligaris    Fabrizio Cerri    Silvio Di Pietro    Stefano Fava    Carlo Tomasello    Barbara Casella    Andrea Guarise    Marialessandra Sabarino    Cristina Caligaris   

      Nuovo Corso di Scienze e Tecnologie Applicate

      Per gli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      L’opera costituisce un corso completo della materia Scienze e Tecnologie Applicate per il secondo anno degli Istituti Tecnici settore Tecnologico.

      Il testo, in accordo con le linee guida ministeriali, mira a sostenere il processo di orientamento, fornendo saperi ed esperienze in diversi contesti tecnologici.

      Il volume è strutturato in moduli, a loro volta articolati in unità didattiche.

      Ogni modulo si apre con l’indicazione delle unità didattiche che lo compongono, dei prerequisiti necessari all’apprendimento, degli obiettivi e, infine, degli strumenti digitali integrativi. Propone a seguire una verifica dei prerequisiti, costituita da una serie di prove strutturate.

      Ogni unità si apre con la pianificazione didattica di obiettivi e contenuti. La trattazione, semplice e funzionale, è ricca di riferimenti a contesti reali e presenta diverse esercitazioni guidate di laboratorio (schede), fornite di possibili procedure risolutive e di fonti di consultazione. Alla fine di ogni unità è collocata una verifica degli obiettivi consistente in una serie di domande a risposta chiusa.

      Questa terza edizione è caratterizzata da un aggiornamento complessivo e dalla trattazione di nuovi argomenti relativi a tutti gli ambiti tecnologici trattati. Propone inoltre a uso dell’insegnante un’apposita guida per il docente.

    • Silvio Di Pietro    Luigi Caligaris    Stefano Fava    Carlo Tomasello    Andrea Guarise    Cristina Caligaris   

      Nuovo Scienze e Tecnologie Applicate

      Chimica e materiali, Biotecnologie ambientali e sanitarie

      Nuovo Scienze e tecnologie applicate è un testo agile e completo, ricco di contenuti e apparati didattici.

      • La trattazione segue una struttura per Moduli e Unità indipendenti che consentono una totale duttilità di utilizzo.

      • Le Esercitazioni guidate permettono di acquisire e consolidare le abilità di base, attraverso esperienze ibride di tipo analitico e applicativo.

      • Le numerose Verifiche (dei prerequisiti di Modulo, di fine Unità e di fine Modulo) offrono la possibilità di testare l’apprendimento.

      Il testo sintetizza, integra e aggiorna i due volumi precedentemente editi, relativi alle articolazioni Chimica e materiali e Biotecnologie sanitarie e ambientali, offrendo un panorama più completo e organico per l’avvio alla specializzazione di questi indirizzi.

      I moduli già presenti nelle edizioni precedenti sono stati aggiornati e arricchiti nella trattazione e nell’apparato iconografico. Tutti gli esercizi e i test relativi ai prerequisiti e alle verifiche degli obiettivi di unità e di modulo sono stati rinnovati.

      Una nuova unità dedicata all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile focalizza l’attenzione sui gravi problemi ambientali che affliggono la Terra e i suoi abitanti.