• Opera

    • Corso di Metodologie operative
      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Grazia Muscogiuri      Daniela Palermo     

      Corso di Metodologie operative

      Laboratori per i Servizi sociosanitari

      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Questo nuovo corso completo di metodologie operative, secondo le nuove linee guida e la riforma dei Professionali, è caratterizzato da un’impostazione pratica e operativa, con riferimento all’attività didattica per competenze e con UDA pluridisciplinari, suggerimenti e proposte operative per la compresenza.

      Non mancano elementi per una didattica inclusiva: frequenti schemi nel testo, mappe concettuali e sintesi in fondo a ogni unità ed esercizi su due livelli di difficoltà. La sezione Compiti di realtà comprende esercitazioni di laboratorio, con indicazione delle abilità e delle competenze intermedie previste dalla Riforma e della compresenza o degli insegnamenti collegati.

      Note biografiche

      Grazia Muscogiuri ha maturato una lunga esperienza di insegnamento: da oltre 20 anni insegna Metodologie Operative in alcuni Istituti Professionali della provincia di Cuneo e dal 2009 è in servizio presso l’Istituto Professionale Cillario Ferrero di Alba (CN), indirizzo ora denominato Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale. Ha conseguito una laurea in Psicologia, l’abilitazione all’esercizio della professione presso l’ordine degli Psicologi, la specializzazione in Psicoterapia e un Master in Psicologia scolastica, occupandosi anche dello sportello psicologico per alcuni anni.
      Daniela Palermo ha una consolidata esperienza nell’insegnamento presso Istituti Professionali, indirizzo Servizi per la Sanità per l’Assistenza Sociale, e insegna presso l’Istituto Superiore “Denina-Pellico-Rivoira” di Saluzzo (CN).
  • Volumi che compongono l'opera