• Opera

    • Info@pp
      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Paolo Camagni      Riccardo Nikolassy     

      Info@pp

      Per il Liceo scientifico opzione Scienze applicate

      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera, composta di tre volumi, è in linea con i nuovi programmi ministeriali in termini di Obiettivi Specifici di Apprendimento.

      Gli argomenti sono presentati favorendo l’approccio operativo. La presenza di mappe concettuali e di apposite esercitazioni per alunni con difficoltà specifiche dell’apprendimento (DSA) favorisce la fruibilità dell’opera per l’intera popolazione scolastica.

      All’interno di ciascuna unità didattica, suddivisa in lezioni autoconclusive, vengono proposti numerosi esempi ed esercizi; gli esempi vengono presentati secondo una metodologia passo passo. Ogni unità si chiude con esercizi per la verifica delle abilità e delle competenze acquisite (domande a risposta multipla e a completamento, esercizi, anche parzialmente svolti, esercitazioni pratiche e procedure parzialmente guidate), schede di flipped lessons e compiti di realtà.

      Note biografiche

      Paolo Camagni e Riccardo Nikolassy hanno al loro attivo una consolidata esperienza nell’insegnamento presso l’ITIS “Magistri Cumacini” di Como e di divulgazione didattica più che decennale con la Casa Editrice Hoepli.

  • Volumi che compongono l'opera

      • Info@pp
      • Info@pp

        Per il Liceo scientifico opzione Scienze applicate

      • Info@pp
      • Info@pp

        Per il Liceo scientifico opzione Scienze applicate

      • Info@pp
      • Info@pp

        Per il Liceo scientifico opzione Scienze applicate