Questa nuova edizione del Corso di economia ed estimo non si limita al puntuale aggiornamento dei contenuti, con costante riferimento alla nuova normativa, ma propone un testo rinnovato anche dal punto di visto didattico, per un più facile e rapido apprendimento.
A tale scopo ogni capitolo, sia nella parte di economia sia nella parte di estimo, è ora introdotto da una mappa concettuale che rappresenta il nucleo centrale di apprendimento della lezione.
Sono stati aggiunti numerosi approfondimenti di Educazione civica e di interesse generale, soprattutto per quanto riguarda i beni pubblici, che inevitabilmente confluiscono negli obiettivi di Agenda 2030.
In ogni capitolo è presente una breve sintesi dei contenuti e una serie di attività pratiche e di verifica, differenziate per tipologia, che permettono allo studente di mettere alla prova le conoscenze acquisite.