Autore: Oscar Galeazzi

5 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Oscar Galeazzi   

      SalaBar Green

      Laboratorio di sala-bar e vendita per un futuro sostenibile - Primo biennio

      Impostazione didattica

      Gli argomenti sono trattati con un taglio professionale, chiaro, essenziale e analitico. Un rinnovato apparato di fotografie e disegni che illustrano le attrezzature e le sequenze delle attività e delle lavorazioni contribuisce a favorire l’apprendimento. Una grande attenzione è dedicata alla formazione del personale e al conseguimento delle soft skills legate a vendita, comunicazione e fidelizzazione del cliente.

      Pur mantenendo la completezza dei contenuti, i testi sono più semplici, sintetici e schematizzati. Sono stati riorganizzati in brevi lezioni e aggiornati, con attività didattiche proposte alla fine di ogni lezione. Sono state inserite nuove attività ed esercitazioni da svolgere in classe o in laboratorio, con compiti di realtà e schede di autovalutazione. Sono presenti materiali per la didattica inclusiva nel volume e in un quaderno dedicato allegato, con testo semplificato, mappe ed esercizi. Numerosi sono gli spunti per attività in compresenza e per collegamenti pluridisciplinari, con UDA pluridisciplinari al termine delle quali sono proposte schede di laboratorio. Non mancano lezioni dedicate all’educazione civica e alla sostenibilità.

      Attraverso la app Hoepli Link è possibile visualizzare gli approfondimenti e i video (videolezioni e videoripassi) anche in realtà aumentata.

      Quaderno per la didattica inclusiva

      Strumento utile per l’apprendimento e il ripasso dei temi principali trattati nel volume, affronta con linguaggio semplice e immediato i contenuti base della disciplina, grazie anche all’utilizzo di schemi illustrati, mappe concettuali e immagini.

      Ogni Unità è strutturata in Lezioni, organizzate in brevi paragrafi. Al termine dell’Unità, una semplice mappa riepiloga i contenuti principali.

      Sintesi in formato audio facilitano il ripasso. Gli esercizi aiutano a verificare le conoscenze acquisite; si possono svolgere anche in modo interattivo nell’eBook+.

    • Oscar Galeazzi   

      SalaBar Smart per cucina

      Tecnica e pratica di Sala, Bar e Vendita. Quarto e quinto anno

      SalaBar Smart per cucina (quarto e quinto anno) è un testo ricco di contenuti e apparati didattici.

      Immagini tecnico-operative supportano la comprensione e la chiarezza degli argomenti trattati.

      • Le rubriche Soft Skills approfondiscono le abilità di comunicazione e relazione.

      • I box In pratica offrono suggerimenti da applicare nella pratica professionale e semplici attività da svolgere a casa, in classe o in laboratorio.

      Esercizi di verifica interattivi permettono di valutare la propria preparazione.

      • In laboratorio propone attività pratiche e compiti di realtà, con la risoluzione di casi professionali.

      UDA pluridisciplinari coinvolgono e collegano insegnamenti diversi.

      Progettare la propria carriera fornisce indicazioni utili per l’esperienza di PCTO e per un approccio positivo al mondo del lavoro.

    • Oscar Galeazzi   

      Professionisti in Sala & Bar

      Laboratorio di servizi enogastronomici

      L’opera conferma l’impostazione didattica e il rigore nella trattazione da sempre apprezzati nei libri di Oscar Galeazzi. Offre importanti spunti di novità:
      formato più grande;
      • attenzione alla formazione professionale del personale, non soltanto agli aspetti pratici della disciplina ma anche ai comportamenti, con numerosi approfondimenti sulle soft skills di comunicazione e vendita;
      • nuovo apparato didattico che prevede l’aggiornamento di molti testi e immagini, e l’inserimento di box ed esercizi CLIL in lingua inglese;
      • collaborazione con Illy Caffè per un aggiornamento ancora più professionalizzante della sezione di caffetteria.
    • Oscar Galeazzi   

      Nuovo A scuola di sala-bar e vendita Edizione Openschool

      Laboratorio di servizi enogastronomici

      L’opera si compone di tre volumi che coprono i cinque anni di studio dell’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Ciascuno è suddiviso in tre sezioni dedicate agli aspetti generali e alle figure professionali del settore. Il docente può seguire la progressione proposta, ma anche saltare parte dei capitoli o dei paragrafi per riprenderli nel momento più opportuno. Questa struttura pratica e compatta facilita l’utilizzo didattico dei contenuti teorico-pratici ed è funzionale al numero di ore a disposizione, rendendo più agevole la programmazione di percorsi didattici ottimali. Il linguaggio è semplice e immediato, i testi sono brevi ed efficacemente integrati da un ricco apparato di fotografie e disegni che illustrano le attrezzature e le sequenze delle attività e delle lavorazioni. Gli argomenti sono sviluppati con un taglio di tipo professionale, chiaro, essenziale, analitico.
      In appendice di ogni volume un dettagliato indice analitico.
      Risorse online: Per ogni argomento del testo sono disponibili online testi di approfondimento, link a siti specifici, immagini, video. È possibile effettuare test interattivi a risposta multipla, con valutazione finale e indicazione delle risposte esatte in luogo di quelle sbagliate.