Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Fabbriche, mulini, centrali elettriche, cartiere, panifici, distillerie che hanno fatto grande la realtà industriale di Milano e del suo territorio extraurbano per quasi due secoli.
Una mappa di quello che è sopravvissuto tra siti talora abbandonati all’incuria del tempo, ma altre volte riconvertiti a nuova destinazione.
Razionalismo milanese di Luca Doninelli. Storia industriale di Milano e del suo territorio. La valorizzazione del patrimonio industriale nel territorio milanese. Sesto San Giovanni e Bicocca - Bovisa e Dergano - Milano Est - Da Porta Romana a Porta Ticinese - Da Porta Genova a Porta Volta - Le architetture elettriche in città - Hinterland - La Valle dell’Adda - L’Alto Milanese. Indice dei nomi, dei luoghi, delle società e industrie.
Jacopo Ibello, diploma al master in Patrimonio Industriale dell’Università di Padova è cofondatore e presidente dell’associazione Save Industrial Heritage e membro del direttivo dell’AIPAI, l’associazione nazionale di riferimento nel settore. Autore della prima Guida al turismo industriale d’Italia (Morellini, 2020), si occupa per la Camera di Commercio di Como del progetto Make Como. Ha collaborato alla realizzazione dell’Archivio Diesel e del Museo Zordan.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti