• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Saggistica scientifica
  • Opera

    • Emanuele Bompan      Federica Fragapane      Mariarosa Iannelli      Riccardo Pravettoni     

      Atlante geopolitico dell’acqua

      Water grabbing, diritti, sicurezza alimentare ed energia

    • Atlante geopolitico dell’acqua

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Emanuele Bompan      Federica Fragapane      Mariarosa Iannelli      Riccardo Pravettoni     

      Atlante geopolitico dell’acqua

      Water grabbing, diritti, sicurezza alimentare ed energia

      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Sostenibilità | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Sostenibilità | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Sostenibilità | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Soggetti
      • Scienze ambientali | Sostenibilità | Ecologia
      • Data pubblicazione
      • 08/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’acqua è l’elemento naturale indispensabile per la vita sulla Terra: una risorsa preziosa da sempre oggetto di contese, conflitti e depauperamento. Si parla infatti di water grabbing, ovvero l’accaparramento di risorse idriche a danno delle popolazioni più deboli. In quattordici capitoli basati su narrazioni visive si intrecciano foto di reportage d’autore, infografiche e mappe geografiche per raccontare in chiave geopolitica la situazione dei Paesi in cui è maggiore la criticità legata ai sistemi idrici. Un’approfondita ricerca in prospettiva “blu”, che affronta dal punto di vista dei diritti umani e ambientali temi di geopolitica, sicurezza alimentare ed energia, per riscoprire il piacere della geografia dell’acqua in un pianeta che nessuno più sa riconoscere.

      Indice

      Noi. Siamo. Acqua di Vandana Shiva. Antropocene di Gianfranco Bologna. Prefazione. Sfera blu - Acqua intorno a noi - Cambiamenti climatici - Grandi fiumi - Laghi - Mari e oceani - Acqua virtuale - Acqua in bottiglia - Agricoltura e sicurezza alimentare - Goccia elettrica - Mega dighe - Salute e servizi igienico-sanitari - Water grabbing e diritti - Geopolitica e conflitti. Bibliografia. Crediti fotografici. Ringraziamenti.

      Note biografiche

      Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo, è direttore responsabile di “Renewable Matter” e i suoi pezzi appaiono su “La Stampa”, “il Sole24Ore”, “Linkiesta”, “LifeGate” e “Oltremare”. Collabora con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Water Grabbing Observatory.

      Federica Fragapane è Information designer. I suoi progetti sono stati pubblicati su “Corriere della Sera - La Lettura”, “La Stampa”, “BBC Science Focus”, “Scientific American”, “Wired US” ed “El País”. Ha collaborato con le Nazioni Unite e lavorato a progetti editoriali per National Geographic Kids e Penguin Books USA.

      Marirosa Iannelli è presidente di Water Grabbing Observatory e progettista ambientale specializzata in cooperazione internazionale e water management. Sta svolgendo un dottorato di ricerca europeo con un progetto su cambiamenti climatici e governance delle risorse tra Africa e Sudamerica.

      Riccardo Pravettoni è geografo e cartografo. Lavora per il Norwegian Center for Global Analyses (RHIPTO), un centro di collaborazione delle Nazioni Unite e collabora regolarmente con “Le Monde”. Co-autore del rapporto IPCC sul clima, ha pubblicato i suoi lavori su “The Guardian”, “Le Monde Diplomatique”, “El País”, “L’Obs”, “Il Post” e “La Stampa”.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 24 x 24
      Stampa: A colori
      Pagine: 224
      ISBN: 9788820390433
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820391935
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820391935
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Le arche della biodiversità

Anthropica

La foresta racconta

Spazio

Social Impact in your hands®

Net positive

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine