• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Saggistica scientifica
  • Opera

    • Pietro Calissano      Nadia Canu      Sergio Nasi     

      Cervello da Nobel

      Un viaggio tra neuroni, codici, segnali, ricordi e sensazioni

    • Cervello da Nobel

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Pietro Calissano      Nadia Canu      Sergio Nasi     

      Cervello da Nobel

      Un viaggio tra neuroni, codici, segnali, ricordi e sensazioni

      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Storia della scienza | Medicina | Neurobiologia
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Storia della scienza | Medicina | Neurobiologia
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Storia della scienza | Medicina | Neurobiologia
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Collana
      • Universale scientifica
      • Soggetti
      • Storia della scienza | Medicina | Neurobiologia
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Come funziona il cervello? Con quali meccanismi i neuroni ricevono i 14 segnali dal mondo e li trasformano in sensazioni, ansie, emozioni, memorie, con un codice di comunicazione elettrochimico impiegato da tutte le specie viventi? E in che modo il cervello produce ormoni che regolano le principali funzioni dell’organismo?

      La maggior parte dei Nobel per la medicina sono stati assegnati a ricerche sul cervello: la storia dei vincitori è la storia delle grandi conquiste della medicina e della neurobiologia negli ultimi cent’anni.

      In questo volume gli autori raccontano la scoperta e la cura di numerose malattie nervose e mentali di fatto aprendo il vaso di Pandora dei meccanismi, prima di allora sconosciuti, che servono a pensare e a essere coscienti.

      Grazie agli studi dei neuroscienziati insigniti del Nobel si sono poste le basi per la conoscenza del linguaggio che le cellule nervose impiegano per comunicare fra loro e con l’organismo.

      Indice

      Introduzione. Neuroscienziati ante litteram - La struttura del sistema nervoso - Il codice neuroelettrico - Il codice neurochimico - L’integrazione dei codici - Segnali ovunque: comportamento e memoria - Direttori d’orchestra - Visione e specializzazione emisferica - Il mondo visto attraverso i sensi - Virus lenti, neurodegenerazione e mucca pazza - Orientamento nello spazio e ritmi circadiani.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Pietro Calissano, genovese, si è trasferito a Roma su invito di Rita Levi Montalcini nel 1965. Con lei ha lavorato affiancandola fino alla sua scomparsa. Membro del Consiglio scientifico della Treccani, ha fondato l’European Brain Research Institute (EBRI). Attualmente prosegue la ricerca sul morbo di Alzheimer.

      Nadia Canu è stata professore di Neurofisiologia all’Università di Tor Vergata, dove si è occupata dei processi di neurodegenerazione che conducono al morbo di Alzheimer.

      Sergio Nasi, fisico e biologo molecolare, ha lavorato all’Università di Ginevra, all’Istituto Pasteur di Parigi, al CNR, ed è stato docente di Oncologia all’Università Tor Vergata e di Neurobiologia molecolare e di Biologia molecolare dei processi mentali alla Sapienza. Si occupa di controllo dell’espressione dei geni, trasmissione di segnali e genetica molecolare del cancro.

      News & Eventi

      Cervello da Nobel
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XII-276
      ISBN: 9788820390464
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836011124
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836011124
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Hoepli Test 6 Medicina-Odontoiatria-Veterinaria TOLC-MED TOLC-VET

Hoepli Test 6 Medicina TOLC-MED TOLC VET

Libere e geniali

Il darwinista infedele

Marconi

Invenzione e innovazione

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine