• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Economia
  • Opera

    • David N. Weil     

      Crescita economica

      Problemi, dati e metodi di analisi

    • Crescita economica

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • Note biografiche
    • David N. Weil     

      Crescita economica

      Problemi, dati e metodi di analisi

      • Soggetti
      • Economia | Macroeconomia | Economia dello sviluppo
      • Data pubblicazione
      • 10/2007
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Risorse docenti
      • Note biografiche

      Descrizione

      Con l’autorevolezza di uno dei maggiori esperti del settore e con uno stile vivace e avvincente, David Weil descrive dati, problemi, metodi e risultati ottenuti nel campo dell’analisi della crescita economica. Il volume si propone come il più completo ed aggiornato testo per studenti universitari. L’esposizione utilizza strumenti didattici innovativi che favoriscono l’interesse e il coinvolgimento degli studenti: un quadro teorico omogeneo e coerente costituisce punto di riferimento della trattazione di tutti gli argomenti, esempi chiari e approfondimenti tematici permettono di valutare la rilevanza dei problemi discussi e delle analisi proposte.

      La trattazione ricorre ampiamente alla rappresentazione grafica per l’esposizione dei concetti teorici più importanti, il cui approfondimento analitico è sviluppato nelle appendici. Si segnala inoltre l’ampio utilizzo di informazioni statistiche raccolte in una banca dati comprendente decine di variabili relative ad oltre 150 Paesi.

      Il testo copre tutti i più importanti sviluppi recenti e può essere utilizzato per corsi di economia di livello base e intermedio. L’analisi di argomenti quali il ruolo delle istituzioni, dei processi di sviluppo e diffusione delle nuove tecnologie, della crescita demografica, dei fattori di localizzazione, del clima e delle risorse naturali rendono il volume uno strumento estremamente utile come base per approfondimenti tematici anche in corsi di livello avanzato.

      L’opera si rivolge a studenti dei corsi di Economia dello sviluppo, Crescita economica e Macroeconomia delle Facoltà di Economia, Scienze politiche, Sociologia e Demografia.

      Indice

      Uno sguardo d’insieme: I fatti da spiegare - Gli strumenti con cui impostare l’analisi. L’accumulazione dei fattori di produzione: Il capitale fisico - Popolazione e crescita economica - Tendenze future nello sviluppo demografico - Il capitale umano. Produttività: Misurare la produttività - Il ruolo della tecnologia nella crescita economica - La frontiera della tecnologia - Efficienza - La crescita economica in una economia aperta. Fondamenti: Lo stato - La disuguaglianza del reddito - Il contesto culturale - Geografia, clima e risorse naturali - Risorse e ambiente a livello globale. Conclusioni: Cosa abbiamo appreso e cosa resta ancora da capire. Bibliografia. Glossario. Indice analitico.

      Allegati e weblink

      https://editore.hoepli.it/libri/economia/weil/

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Note biografiche

      David N. Weil ha conseguito il Ph.D. in economia presso la Harvard University; è professore di economia presso la Brown University e Research Associate del National Bureau of Economic Research.

      L’edizione italiana è stata curata da Marcello D’Amato, professore di politica economica presso l’Università di Salerno e Tullio Jappelli, professore di economia politica presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XXII-538
      ISBN: 9788820338718
      Prezzo: € 44,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Come l’economia può salvare il mondo

Guida pratica alla valutazione d’azienda

Le mappe del tesoro

I consigli di Warren Buffett

Elon Musk

Che bontà!

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine