0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Portoghese Letteratura e Civiltà
  • Opera

    • Simone Celani      Giorgio de Marchis      Francesco Genovesi      Maria Caterina Pincherle     

      Culture di lingua portoghese

      Itinerari, testi, immagini

    • Culture di lingua portoghese

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Simone Celani      Giorgio de Marchis      Francesco Genovesi      Maria Caterina Pincherle     

      Culture di lingua portoghese

      Itinerari, testi, immagini

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Letteratura e civiltà | Portoghese
      • Libro in preparazione
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Letteratura e civiltà | Portoghese
      • Libro in preparazione
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un’introduzione unitaria e organica alle storie e alle culture dei paesi di lingua ufficiale portoghese, in Europa e nel resto del mondo, dal Medioevo all’attualità contemporanea.

      Filo conduttore dell’opera è la lingua portoghese che nel corso dei secoli è stata portata oltreoceano da secoli di esplorazioni, commerci, sfruttamento, colonizzazione e si è diffusa in contesti geografici e culturali estremamente diversi: America (Brasile), Africa (Angola, Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico, São Tomé e Príncipe) e Asia (Timor Est, India, Cina e Giappone).

      I dodici capitoli del libro, scritti da singoli esperti, offrono un’ampia visione, sia storica che spaziale, di luoghi fra loro molto distanti, ma accomunati da un’unica lingua con declinazioni sempre nuove, un’eredità complessa in cui convivono elementi di continuità e di conflittualità. La trattazione a più voci è strutturata in parole chiave, ognuna delle quali dà accesso a un percorso costruito su testi (letterari e non) per avvicinarsi a quegli eventi e a quei personaggi che costituiscono le tappe più significative del complesso processo di innesto identitario e culturale.

      Il volume è corredato da un’appendice di mappe, cronologie e testi di approfondimento, oltre a un indice dei nomi e delle parole chiave.

      Indice

      Introduzione

      Parte 1: Portogallo

      1. Miti

      2. Viaggi

      3. Decadenza

      4. Rivoluzioni

      Parte 2: Brasile

      5. Riflessi

      6. Interpretazioni

      7. Dicotomie

      8. Antropofagia

      Parte 3: Africa

      9. Spazi

      10. Creoli

      11. Storie

      Parte 4: Asia

      12. Tracce

      Conclusione: Lusofonie

      Appendici

      1. Mappe

      2. Cronologia

      3. Testi – approfondimenti dei percorsi

      Bibliografia. Indice dei nomi. Indice delle parole chiave

      Note biografiche

      Simone Celani è professore ordinario di Lingua e traduzione portoghese e brasiliana presso Sapienza Università di Roma.

      Giorgio de Marchis è professore ordinario di Letterature portoghese e brasiliana presso l’Università di Roma Tre.

      Francesco Genovesi ha insegnato Lingua e letterature portoghese e brasiliana presso diverse università italiane e straniere.

      Maria Caterina Pincherle è professoressa associata di letterature portoghese e brasiliana presso Sapienza Università di Roma.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: 288
      ISBN: 9788820399849
      Prezzo: € 28,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820399856
      Prezzo: € 23,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Le letterature africane in lingua portoghese

Grammatica d'uso della lingua portoghese B1-B2

Grammatica d'uso della lingua portoghese A1-A2

Tire de letra! Portoghese-brasiliano semplice e veloce

Cultura letteraria neerlandese

La médiation interculturelle

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine