• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Portoghese Letteratura e Civiltà
  • Opera

    • Simone Celani      Giorgio De Marchis      Francesco Genovesi      Maria Caterina Pincherle     

      Culture di lingua portoghese

      Itinerari, testi, immagini

    • Culture di lingua portoghese

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Simone Celani      Giorgio De Marchis      Francesco Genovesi      Maria Caterina Pincherle     

      Culture di lingua portoghese

      Itinerari, testi, immagini

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Letteratura e civiltà | Portoghese
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Letteratura e civiltà | Portoghese
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      Filo conduttore dell’opera è il portoghese, lingua veicolare di un incipiente processo di globalizzazione prodottosi tra XIV e XIX secolo che partendo dall’Europa, attraverso esplorazioni, commerci, sfruttamento, colonizzazione e fenomeni migratori, nel corso dei secoli è stata portata oltreoceano in contesti geografici e culturali molto diversi in America, Africa e Asia.

      I dodici capitoli del libro offrono un’ampia visione, sia storica che spaziale, di luoghi fra loro molto distanti, accomunati però da una lingua condivisa e da vicende storiche che si intersecano. Un’eredità straordinariamente ricca, complessa e plurale, in cui elementi di continuità convivono con tracce di conflittualità e forme di resistenza, dando vita a culture di grande originalità e vivacità.

      La trattazione è strutturata in parole chiave, ognuna delle quali dà accesso a un percorso costruito su testi pensati per agevolare l’avvicinamento a temi, eventi e personaggi che costituiscono le tappe più significative dell’inizio di una storia globale.

      Il volume è completato da diverse immagini e cartine, oltre che da una cronologia degli eventi più signifi cativi dei contesti di riferimento e da un indice dei nomi.

      Indice

      Portogallo: Miti - Viaggi - Decadenza - Rivoluzioni. Brasile: Riflessi - Interpretazioni - Dicotomie - Antropofagia. Africa: Spazi - Creoli - Storie. Asia: Tracce. Cronologia. Bibliografia. Indice dei nomi.

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Simone Celani è professore ordinario di Lingua e traduzione portoghese e brasiliana presso Sapienza Università di Roma. Le sue principali aree di ricerca sono legate alla storiografia linguistica, alla traduzione, alla filologia d’autore (con particolare riferimento all’opera di Fernando Pessoa), alle letterature africane di lingua portoghese.

      Giorgio de Marchis è professore ordinario di Letterature portoghese e brasiliana presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università degli Studi Roma Tre, dove coordina le Cattedre “José Saramago” e “Agostinho Neto”. Nell’ambito delle sue ricerche ha privilegiato lo studio di autori, opere e movimenti culturali del XIX e del XX secolo. Ha tradotto per diverse case editrici italiane poeti e romanzieri angolani, brasiliani, mozambicani e portoghesi.

      Francesco Genovesi è dottore di ricerca in Filologia Romanza presso Sapienza Università di Roma. È attualmente membro della Cattedra “António Vieira” (Sapienza Università di Roma) e del Centro de Literaturas e Culturas Lusófonas e Europeias dell’Università di Lisbona. I suoi ambiti principali di ricerca investono il rapporto fra le esplorazioni portoghesi in Africa e le letterature, le lingue e le culture del continente, dentro e fuori lo spazio della lusofonia.

      Maria Caterina Pincherle, professoressa associata, insegna Letteratura portoghese e brasiliana presso Sapienza Università di Roma. I suoi studi su autori portoghesi e brasiliani spaziano dal Barocco ai giorni nostri, con maggior enfasi sul modernismo e sui contemporanei. Si è inoltre interessata ad aspetti della cultura brasiliana non direttamente legati alla letteratura, come il cinema, la fotografia, la musica e la capoeira.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XIV-258
      ISBN: 9788820399849
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788820399856
      Prezzo: € 24,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Grammatica del portoghese europeo

Le letterature africane in lingua portoghese

Grammatica d’uso della lingua portoghese B1-B2

Grammatica d’uso della lingua portoghese A1-A2

Certit B1

VintAge. English for Seniors

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine