• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Coreano Corsi di lingua
  • Opera

    • Antonetta L. Bruno      Sehui Kan      Somin Chung      Daniele Di Pasquale     

      Impara il coreano da 0

      Manuale per italiani - Livello 1 del Topik

    • Impara il coreano da 0

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Antonetta L. Bruno      Sehui Kan      Somin Chung      Daniele Di Pasquale     

      Impara il coreano da 0

      Manuale per italiani - Livello 1 del Topik

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Corsi di lingua | Coreano
      • Libro in preparazione
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Sono sempre in aumento coloro che vogliono studiare la lingua dei Manhwa, delle serie o dei film più amati, della musica K-pop e della cucina più cool. Questo manuale pratico e coinvolgente è adatto a chiunque voglia avvicinarsi in modo autonomo al mondo culturale coreano compiendo i primi passi nell’apprendimento della lingua.

      Articolato in 14 brevi unità, il volume affronta con un metodo di apprendimento rapido e divertente i vari argomenti in modo progressivo, con particolare attenzione alle esigenze degli studenti italiani. Sono tre i personaggi chiave – lo studente curioso, l’amico coreano disponibile e l’insegnante paziente – che conducono gradualmente a impadronirsi dell’alfabeto Han’gul, a conoscere l’ordine dei tratti calligrafici e a esercitarsi nella pratica della scrittura, nonché a imparare le nozioni lessicali di base.

      Indice

      Introduzione. Guida alla trascrizione. L’alfabeto coreano (Han’gŭl): Principi di creazione dell’Han’gŭl - Le vocali e le consonanti dell’Han’gŭl. Leggere e scrivere il coreano: Leggere e scrivere la sillaba coreana. Io sono moka: Il verbo essere - I pronomi personali - Le particelle del tema. Non sono uno studente: Le particelle del soggetto - Il verbo "non essere" - Che cosa? Studio il coreano: La coniugazione dei verbi regolari al presente - Il complemento oggetto. Dov’è?: I verbi - Luogo. Ho un cagnolino: I numeri puro-coreani - I classificatori. Mi alzo alle sette e dieci della mattina: Numeri sino-coreani. Quanto costa questo cappello?: I pronomi dimostrativi - I pronomi possessivi. Cosa fai sabato?: I giorni della settimana - Le date: anno, mese, giorno. In inverno il tempo è davvero freddo: I verbi irregolari - La negazione. Cosa hai fatto ieri?: La coniugazione dei verbi al passato - La congiunzione. Dove vive tua nonna?: Il suffisso onorifico - Il futuro probabile. Poiché il film era interessante, mi è piaciuto: La frase causale (poiché, perché, quindi) - La frase avversativa (ma, tuttavia). Glossario. Soluzioni degli esercizi.

      Note biografiche

      Antonetta L. Bruno è docente ordinaria di Lingua e civiltà coreana presso Sapienza Università di Roma dove coordina il curriculum di studi coreani del Dipartimento ISO. Ha al suo attivo molte pubblicazioni tra cui diversi volumi didattici per Hoepli.

      Somin Chung, specializzata nella didattica del coreano, è docente di lingua e letteratura coreana presso Sapienza Università di Roma.

      Sehui Kan, laureata in didattica della lingua coreana come lingua straniera, è lettrice presso Sapienza Università di Roma.

      Daniele Di Pasquale, ricercatore presso Sapienza Università di Roma, è dottorando in studi coreani, specializzato in linguistica coreana.

  • Formati libro

    Libro prenotabile
    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 21
      Stampa: A 1 colore
      Pagine: XII-210
      ISBN: 9788836020065
      Prezzo: € 17,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Grammatica d’uso della lingua coreana

VintAge. English for Seniors

Godt begyndt. Corso di lingua danese

Comprendere e parlare cinese

Corso di lingua mongola

Corso di arabo tunisino

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine