Sezione 1 - Fonetica
Introduzione alla fonetica italiana e francese
Le vocali nasali: aspetti generali e specifici
Le vocali labiali
La e muta
La liaison
L’elisione.
Sezione 2 - Grafia
La grafia di o e s/z
La grafia di e
La grafia delle labiali
La grafia di suoni che non si pronunciano
I digrammi
Le principali omofonie
Gli accenti sulla e
Gli accenti differenziali.
Sezione 3 - Elementi morfologici di base
Coniugazioni verbali
Il presente indicativo (fonetica e grafia)
I verbi misti
I verbi irregolari
Il présent continu
Il futuro e il condizionale
il futur proche
L’imperfetto
Il passé composé e plus-que parfait
Il passé récent
Il passé simple
Il gérondif et participe present
Il subjonctif présent
L’impérati positif et négatif
I verbi pronominali
Le costruzioni impersonali
La forma passiva
Il participio passato.
Sezione 4 - Morfologia
Avverbi
Determinanti
Pronomi (personali, possessivi, dimostrativi, relativi)
Aggettivi (interrogativi, numerali)
Preposizioni e locuzioni preposizionali.
Sezione 5 - Elementi di sintassi
La polarità negativa
Le frasi interrogative
La frase relativa
La subordinata causale
La subordinata finale
La subordinata ipotetica
La subordinata consecutiva
La subordinata concessiva
La focalizzazione
La struttura della frase orale.