• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Economia
  • Opera

    • Joseph E. Stiglitz      Jay K. Rosengard     

      Economia del settore pubblico

      Fondamenti teorici - Spesa e imposte

    • Economia del settore pubblico

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Joseph E. Stiglitz      Jay K. Rosengard     

      Economia del settore pubblico

      Fondamenti teorici - Spesa e imposte

      • Soggetti
      • Economia | Macroeconomia | Sistema tributario
      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 09/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      La terza edizione italiana dell’ormai classico manuale di Joseph E. Stiglitz contiene una trattazione chiara e accessibile sul piano espositivo, ma rigorosa nell’approccio e aggiornata nei contenuti, delle basi teoriche dell’intervento pubblico nell’economia e delle forme concrete in cui esso si realizza. Nel volume sono presentati i fondamenti dell’economia del benessere (la nozione di efficienza paretiana, i teoremi dell’economia del benessere e i limiti del mercato, la funzione del benessere sociale) e le motivazioni dell’intervento pubblico attraverso programmi di spesa, sistema tributario e regolamentazione dell’attività dei privati. In questo contesto assumono rilievo temi quali la spesa per i beni pubblici, gli interventi correttivi delle esternalità, la produzione pubblica e la regolamentazione dei monopoli naturali. Un’attenzione particolare è dedicata alla teoria della tassazione: i principi generali che dovrebbero governare il sistema tributario, gli effetti delle imposte sull’efficienza economica e sulla distribuzione del reddito, il bilanciamento tra considerazioni di efficienza e di equità nel disegno delle imposte e la scelta della base imponibile tra reddito e consumo. Approfondimenti specifici sono inoltre dedicati allo studio delle forme concrete con cui si realizza l’intervento pubblico nell’economia: sono analizzati i principali programmi di spesa pubblica (sanità, previdenza e assistenza) e le più importanti imposte (sulle persone fisiche e sulle società di capitali). Sono infine discusse le ragioni economiche che guidano la divisione delle responsabilità per l’intervento pubblico tra livelli di governo diversi.

      Indice

      Prefazione alla terza edizione italiana. Prefazione alla quarta edizione americana. Il settore pubblico in un’economia mista - Misurare l’ampiezza del settore pubblico - L’efficienza del mercato - I fallimenti del mercato - Beni pubblici e beni privati forniti dal settore - Le esternalità dell’ambiente - Efficienza ed equità - Produzione pubblica di beni e servizi - Le scelte pubbliche - Uno schema per l’analisi dei programmi di spesa - Sanità - Previdenza e assistenza - Il sistema tributario: un’introduzione - L’incidenza delle imposte - Imposte ed efficienza economica - Tassazione ottimale - La tassazione del capitale - L’imposta personale sul reddito delle persone fisiche - L’imposta sul reddito della società - Il federalismo fiscale. Indice analitico.

      Allegati e weblink

      978-88-203-7665-9_Figure_online.zip
      978-88-203-7665-9_Approfondimento_Valutare_la_spesa_pubblica.pdf
      https://editore.hoepli.it/libri/economia/economia-settore-pubblico/default.aspx

      Note biografiche

      Joseph E. Stiglitz, riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti economisti della sua generazione, nel 2001 è stato insignito del premio Nobel per l’economia. Già docente alle università di Yale, Princeton’ Oxford e Stanford, è professore di Economia presso la Columbia University di New York. È stato inoltre capo del Council of Economic Advisers durante la presidenza Clinton e successivamente Chief Economist della Banca Mondiale.

      Jay K. Rosengard insegna Economia pubblica all’Harvard Kennedy School e ha molti anni di esperienza nei programmi di sviluppo in Asia, Africa e America Latina.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XXII-584
      ISBN: 9788820376659
      Prezzo: € 49,00

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Che bontà!

Le 10 regole del pricing efficace

Il Private Banking in 20 anni di storia

Questa è strategia

Investire con gli ETF e gli ETC

Le migliori azioni di Piazza Affari

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine