• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Arabo Grammatiche
  • Opera

    • Olivier Durand      Annamaria Ventura     

      Grammatica di arabo mediorientale

      Lingua šami

    • Grammatica di arabo mediorientale

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Olivier Durand      Annamaria Ventura     

      Grammatica di arabo mediorientale

      Lingua šami

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo Sami
      • Data pubblicazione
      • 04/2017
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo Sami
      • Data pubblicazione
      • 04/2017
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo Sami
      • Data pubblicazione
      • 04/2017
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Arabo Sami
      • Data pubblicazione
      • 04/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La Grammatica di arabo mediorientale è una trattazione linguistico-descrittiva della lingua parlata in Siria, Libano, Giordania e Palestina, detta anche šami o del Levante. Questa varietà di arabo, definibile anche come neoarabo, arabo parlato o arabo dialettale, ha la caratteristica di risultare comprensibile nel resto del mondo arabofono e di essere quella meno lontana dall’arabo letterario. Poiché l’arabo classico, pur essendo lingua veicolare in tutto il mondo arabo, non è parlato dagli arabi nella quotidianità, è oggi di grande attualità e interesse disporre di strumenti atti a comunicare nella lingua realmente parlata, imprescindibile nella formazione odierna di un arabista. Questo libro risponde dunque a tali esigenze, fondamentali non solo in ambito accademico e universitario, ma anche in settori quali l’assistenza dei migranti, la sicurezza, la sanità, le relazioni diplomatiche e commerciali. Gli argomenti grammaticali sono trattati in maniera capillare e corredati di approfondite note e di riferimenti alla linguistica storica e all’etimo; sono inoltre sempre accompagnati da un’ampia mole di esempi, impiegabili come esercizi. Dopo un’accurata preparazione fonologica, il volume affronta pronomi, sostantivi, aggettivi e numerali, consentendo di costruire frasi nominali, per poi passare a una trattazione ricca e articolata del sistema verbale, all’uso delle particelle e concludere con un’unità particolarmente utile dedicata alle espressioni idiomatiche.

      Indice

      Fonologia - Pronome - Sostantivo - Aggettivo - Numerali - Frase nominale - Verbo: struttura tematica - Verbo: coniugazioni - Verbo: tavole dei paradigmi - Particella - Espressioni idiomatiche.

      Note biografiche

      Olivier Durand è professore associato di Dialettologia araba e affidatario di Lingua e traduzione araba presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma. Specializzato in linguistica comparata camitosemitica e in dialettologia araba, ha svolto attività di ricerca in Palestina, Marocco e Tunisia ed è membro dell’AÏDA Association Internationale de Dialectologie Arabe. Per Hoepli è autore dei volumi Corso di arabo contemporaneo (con Angela Daiana Langone e Giuliano Mion, 2010) e Corso di ebraico contemporaneo (con Dario Burgaretta, 2013).

      Annamaria Ventura è dottoranda di ricerca in Civiltà dell’Asia e dell’Africa, Civiltà Islamica, storia e filologia presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma. Specializzata presso le Università Al Manar di Tunisi e Al Quds di Gerusalemme, è docente di Lingua araba ed islamistica e di Dialettologia araba ed è direttrice di Sguardo sul Medio Oriente.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XXIV-280
      ISBN: 9788820377472
      Prezzo: € 37,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836000593
      Prezzo: € 31,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836000593
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Grammatica di arabo marocchino

Grammatica del portoghese europeo

Grammatica d’uso della lingua coreana

Close up - English Grammar

Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

Nueva gramática de uso de la lengua española

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine