• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tempo libero e stile di vita Giardinaggio
  • Opera

    • Carlo Cavalli     

      Il mio orto naturale

    • Il mio orto naturale

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Carlo Cavalli     

      Il mio orto naturale

      • Soggetti
      • Piante, erbe e fiori | Piante | Ortaggi
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Soggetti
      • Piante, erbe e fiori | Piante | Ortaggi
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Soggetti
      • Piante, erbe e fiori | Piante | Ortaggi
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Soggetti
      • Piante, erbe e fiori | Piante | Ortaggi
      • Data pubblicazione
      • 02/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Coltivare gli ortaggi in modo naturale significa prendersi cura dell’ambiente. L’orticoltore consapevole si serve di tecniche colturali non inquinanti, utilizza il suolo agrario come substrato vivente da cui procurarsi il cibo, si cura di preservare le risorse naturali, si prodiga per la salvaguardia della biodiversità, si attiva per recuperare e diffondere i semi di varietà antiche locali, realizza luoghi di socializzazione dove confrontare idee finalizzate a coltivare in modo facile, come per esempio attraverso la sempre più diffusa buona pratica degli “orti cittadini condivisi”.

      Rivolto in particolare al “giovane orticoltore” alla sua prima esperienza e più in generale a tutti gli appassionati che desiderino coltivare con maggiore consapevolezza ambientale, questo volume costituisce una guida chiara e introduttiva all’uso di pratiche naturali efficaci per produrre alimenti sani a elevato valore biologico.

      Indice

      Premessa - Principi di orticoltura - La consociazione delle colture - La rotazione delle colture - La fertilità del terreno - Il terreno - L’acqua e le piante - La cura delle piante - Semina, trapianto e propagazione vegetativa - Coltivare sul terrazzo e sul balcone - Schede colturali: ortaggi - Introduzione - Apiaceae o Umbrelliferae - Asteraceae o Compositae - Chenopodiaceae - Cruciferae o Brassicaceae - Cucurbitaceae - Leguminosae o Fabaceae o Papilionaceae - Liliaceae - Rosaceae - Solanaceae - Schede colturali: aromatiche - Introduzione - Lauraceae - Lamiaceae - Liliaceae - Apiaceae o Umbrelliferae - Glossario

      Note biografiche

      Carlo Cavalli è agronomo; conduttore di piccola azienda biologica vitivinicola; insegnante di agronomia, estimo ed ecologia; tecnico AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) e CIA Lombardia (Confederazione Italiana Agricoltori) in progetti di assistenza tecnica alle aziende biologiche, nonché tecnico volontario in progetti agricoli di cooperazione internazionale realizzati dalla associazione Amici del Marajò in Brasile e Mozambico. È autore di testi scolatici di ecologia e geopedologia (Hoepli) e di testi sull’agricoltura (Mariotti).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: A colori
      Pagine: VI-186
      ISBN: 9788820390976
      Prezzo: € 19,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820395872
      Prezzo: € 15,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820395872
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Le piante tintorie

Guida pratica alle piante officinali

Le piante tossiche e velenose

Le erbe selvatiche

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine