• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Beni culturali
  • Opera

    • Lucia Cataldo      Marta Paraventi     

      Il museo oggi

      Modelli museologici e museografici nell’era della digital transformation

    • Il museo oggi

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Lucia Cataldo      Marta Paraventi     

      Il museo oggi

      Modelli museologici e museografici nell’era della digital transformation

      • Soggetti
      • Beni culturali | Museologia | Museografia
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Soggetti
      • Beni culturali | Museologia | Museografia
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Dedicato alla museologia e alla museografi a contemporanee, il volume si basa sull’idea di museo come spazio aperto di formazione e di progettazione, in grado di evolversi con il pubblico pur nella salvaguardia della propria storia millenaria, ed espone i temi proposti con un approccio multidisciplinare orientato alla dimensione digitale attuale.

      Articolato in cinque parti, il manuale affronta nuovi e recenti argomenti quali i musei del futuro, tra Agenda 2030 e contesti geopolitici; gli innovativi approcci per l’educazione museale; i metodi di coinvolgimento dei nuovi pubblici e gli studi internazionali sulla progettazione del display espositivo per un museo sempre più visitor centered.

      La nuova edizione, completamente aggiornata sia nella trattazione sia nelle scelte iconografi che, presta anche particolare attenzione al management museale, alla luce delle normative nazionali e delle nuove frontiere della comunicazione e del marketing.

      Ulteriore importante novità è costituita dagli approfondimenti, dai riferimenti normativi e dai link a portali di settore, disponibili alla pagina web del volume sul sito www.hoeplieditore.it/universita.

      Indice

      Prefazione. Il museo e la sua storia: La nascita del collezionismo - La nascita del museo pubblico - Il museo nell’Ottocento - Verso il museo contemporaneo. Il museo contemporaneo: Il museo e le sue definizioni - Lineamenti di legislazione in materia di beni culturali e musei - Le tipologie di musei - I musei del futuro - Il museo come servizio pubblico. Lo spazio del museo: La museografia contemporanea e il design per il museo - La percezione nel contesto museale - Il ruolo dell’illuminazione nel museo - La conservazione preventiva nei musei. L’indagine diagnostica. I musei e il pubblico. Collezioni, narrazioni, esperienze, relazioni: La comunicazione nel museo contemporaneo - L’educazione museale - Musei e “digital transformation”. Museo, società e strategie di sviluppo: Il museo tra società e territorio - Organizzazione e gestione dei musei. Verso un nuovo management - Strategie e strumenti per lo sviluppo del museo: il marketing nell’era digitale. Bibliografia. Crediti fotografici.

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Lucia Cataldo, dottore di ricerca in Archeologia presso Sapienza Università di Roma, è docente di Museologia e di Storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, dove coordina il Dipartimento di Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Insegna anche nelle Accademie di Belle Arti di Firenze e di Verona. Per Hoepli ha curato il volume Musei e patrimonio in rete (2014).

      Marta Paraventi, specializzata in Storia dell’arte presso l’Università di Bologna, si è perfezionata in Gestione e valorizzazione dei beni culturali alla Scuola Normale di Pisa. Funzionario della Regione Marche (2000-2020), con responsabilità nel settore museale e culturale, è docente di ruolo di Storia dell’arte nella Scuola secondaria di secondo grado, tiene seminari universitari e svolge consulenze per musei.

      News & Eventi

      Il museo oggi
      Evento
      Il museo oggi
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: 352
      ISBN: 9788836013036
      Prezzo: € 37,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836013043
      Prezzo: € 31,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Musei e patrimonio in rete

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine