• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Lucia Cataldo

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Lucia Cataldo    Marta Paraventi   

      Il museo oggi

      Modelli museologici e museografici nell’era della digital transformation

    • Il museo oggi
    • Lucia Cataldo    Marta Paraventi   

      Il museo oggi

      Modelli museologici e museografici nell’era della digital transformation

      Dedicato alla museologia e alla museografi a contemporanee, il volume si basa sull’idea di museo come spazio aperto di formazione e di progettazione, in grado di evolversi con il pubblico pur nella salvaguardia della propria storia millenaria, ed espone i temi proposti con un approccio multidisciplinare orientato alla dimensione digitale attuale.

      Articolato in cinque parti, il manuale affronta nuovi e recenti argomenti quali i musei del futuro, tra Agenda 2030 e contesti geopolitici; gli innovativi approcci per l’educazione museale; i metodi di coinvolgimento dei nuovi pubblici e gli studi internazionali sulla progettazione del display espositivo per un museo sempre più visitor centered.

      La nuova edizione, completamente aggiornata sia nella trattazione sia nelle scelte iconografi che, presta anche particolare attenzione al management museale, alla luce delle normative nazionali e delle nuove frontiere della comunicazione e del marketing.

      Ulteriore importante novità è costituita dagli approfondimenti, dai riferimenti normativi e dai link a portali di settore, disponibili alla pagina web del volume sul sito www.hoeplieditore.it/universita.

    • Lucia Cataldo   

      Musei e patrimonio in rete

      Dai sistemi museali al distretto culturale evoluto

    • Musei e patrimonio in rete
    • Lucia Cataldo   

      Musei e patrimonio in rete

      Dai sistemi museali al distretto culturale evoluto

      Un modello innovativo di offerta culturale si fonda su una logica di aggregazione dei sistemi museali con le aziende e gli enti territoriali: tale prospettiva implica la considerazione dei beni culturali e dei musei come patrimonio da mettere a valore nel contesto sociale ed economico. Questo volume illustra le nuove relazioni del patrimonio culturale e museale con gli ambiti della produttività territoriale, delle industrie culturali creative (ICC) e del turismo culturale, relazioni sviluppatesi con la costituzione dei primi distretti culturali evoluti. Il testo affianca approfondimenti teorici a parti di taglio più pratico con esempi di procedure o case studies sulle tipologie di organizzazione e sui metodi di lavoro della gestione integrata. Particolare rilievo è dato alla definizione delle professionalità di rete e alle competenze per i nuovi profili professionali che, già operativi in Europa, si vanno definendo in Italia, fra cui il mediatore museale, il web communicator per le istituzioni culturali, l’animatore scientifico, l’esperto in marketing territoriale. Il volume, frutto della collaborazione di diversi esperti del settore, si rivolge sia agli studenti universitari di Museologia, Didattica dell’arte, Scienze della comunicazione, Economia del turismo e dei beni culturali, sia agli operatori museali o a coloro che intendono avviare un percorso professionale in ambito museale.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine