• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Architettura e urbanistica
  • Opera

    • Riccardo Di Vincenzo     

      La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

    • La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Riccardo Di Vincenzo     

      La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

      • Soggetti
      • Milano | Architettura | Società
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Soggetti
      • Milano | Architettura | Società
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Soggetti
      • Milano | Architettura | Società
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Soggetti
      • Milano | Architettura | Società
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Dal momento stesso della sua apparizione, la Galleria è entrata a far parte della vita e del panorama cittadino.

      Chi non ha mai fatto i celebri “quater pass in galeria”?

      Era il barometro della città secondo Emilio De Marchi e il cuore della città secondo Luigi Capuana. Franz Kafka ne era estasiato e Mark Twain dichiarò di voler trascorrere l’intera vita sotto la sua volta vetrata.

      Viene quasi da chiedersi come Milano abbia potuto vivere senza la Galleria, quando ancora non c’era. Attraverso una dettagliata ricerca archivistica Riccardo Di Vincenzo ricostruisce la tribolata storia della Galleria dei milanesi.

      Indice

      Prologo di Ornella Vanoni. Presentazione. La nascita della Galleria: La posa della prima pietra - L’esigenza di una strada - Un dedalo di viuzze intorno al Duomo - Le Gallerie prima della Galleria - Dal Duomo alla Scala - Mengoni, l’architetto della Galleria - Mastro Piccone - Attenti ai cognati - Dal progetto alla Galleria - Le sei meraviglie della Galleria - La settima meraviglia: l’illuminazione - Qualche difficoltà finanziaria - L’arco fatale - Morte di un architetto - La Galleria: un nuovo archetipo - Due brevi digressioni - Centocinquant’anni e non mostrarli. Il Salotto di Milano: Un caleidoscopio letterario. Bibliografia.

      Note biografiche

      Riccardo Di Vincenzo, cultore di storia milanese, ha pubblicato con Hoepli Milano al caffè (2007) e Le Gallerie di Milano (2016).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 20 x 20
      Stampa: A colori
      Pagine: 144
      ISBN: 9788836009794
      Prezzo: € 17,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836009800
      Prezzo: € 14,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836009800
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Nelle case. Milan Interiors 1928-1978

Come l’economia può salvare il mondo

La nostra America

Pier Luigi Nervi. L’arte del costruire

Enciclopedia pratica per progettare e costruire

La montagna di Carlo Mollino

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine