• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Sport Storia dello sport
  • Opera

    • Antonio Dipollina     

      La nostra America

      Gli anni d’oro del basket italiano

    • La nostra America

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Antonio Dipollina     

      La nostra America

      Gli anni d’oro del basket italiano

      • Soggetti
      • Sport | Basket | Società
      • Data pubblicazione
      • 10/2022
      • Soggetti
      • Sport | Basket | Società
      • Data pubblicazione
      • 10/2022
      • Soggetti
      • Sport | Basket | Società
      • Data pubblicazione
      • 10/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Il basket italiano negli anni Settanta e Ottanta, quando con programmazione, apertura agli stranieri, contributo della televisione e sponsor appassionati si impose all’attenzione con un crescendo che nessun altro sport cosiddetto minore ha avuto in Italia. Da una leggenda dello sport come Dino Meneghin, al mito delle Scarpette Rosse di Milano, a Bologna che fu “Basket City”, alla provincia diffusa che lottava pari a pari con le grandi città.

      Una storia irripetibile rimasta nel cuore di molti giovani di allora: cresciuti con il boom della pallacanestro che viaggiava in sincronia con la crescita irresistibile di un intero paese.

      E l’occasione per riviverla, sta nelle storie raccolte in questo libro, in cui parlano i principali protagonisti di allora, raccontando il sogno di quel basket, in quello che è un viaggio sentimentale nel tempo e nella memoria, con emozioni da rivivere una a una.

      Indice

      Prefazione di Gianni Petrucci. Introduzione. Direttori d’orchestra: Valerio Bianchini - Pierluigi Marzorati - Aldo Ossola - Dan Peterson. Grandi, in campo e fuori: Mabel Bocchi - Ario Costa - Dino Meneghin - Renato Villalta. L’Italia nel cuore: Mike D’Antoni - Chuck Jura - Arthur Kenney - Bob Morse. Dal campo alla panchina: Sandro Gamba - Enrico Gilardi - Romeo Sacchetti - Carlo Recalcati. I cantori del basket: Marco Giordani - Sergio Tavčar. Dietro la scrivania: Gianni Petrucci - Toto Bulgheroni - Toni Cappellari. Storie di una bella storia di Giorgio Maggi. Indice dei nomi.

      Note biografiche

      Antonio Dipollina, giornalista, critico televisivo a la Repubblica, si è sempre occupato di spettacolo, sport e delle ricadute socio-umane di entrambi. Pur avendo provato in tutti i modi, non è mai riuscito a sfuggire alla trappola della televisione e soprattutto all’obbligo di doverla guardare quotidianamente, in quantità sconsigliate a chiunque. Fin da ragazzo, e ancora di più in età adulta, si è salvato decidendo che il piccolo schermo nobilita se stesso solo quando trasmette eventi sportivi (si esagera, ma il senso è quello). Il suo primo ricordo sono decine di domeniche anni ‘70 letteralmente salvate dalla diretta di una partita di basket al pomeriggio: da questo, soprattutto, nasce questo libro che è memoria tenera, ricordi importanti, viaggio nel tempo. Qualunque cosa pur di non ammettere che si tratta di nostalgia irreparabile.

      News & Eventi

      la Repubblica
      Rassegna stampa
      Il Piccolo
      Rassegna stampa
      La nostra America
      Evento
      La nostra america
      Evento
      La nostra America
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 18 x 23
      Stampa: A colori
      Pagine: 288
      ISBN: 9788836005796
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836005802
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836005802

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Come l’economia può salvare il mondo

La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

Smashing Rackets

La bicicletta da corsa

Odiarsi un po’

Giocati da Dio

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine