• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: sport

28 risultati trovati - pagina 1 di 3
  • 1
  • 2
  • 3
  • 1
  • 2
  • 3

    • Guido P. Rubino   

      La bicicletta da corsa

    • La bicicletta da corsa
    • Guido P. Rubino   

      La bicicletta da corsa

      Tradizione e innovazione. Tecnica e prestazioni. La guida completa all’arte della pedalata. Per i veri appassionati della bicicletta da corsa.

      Guido Rubino, una delle voci più autorevoli del mondo della bicicletta attraverso lo storico sito Cyclinside, guida il lettore a conoscere il telaio, i materiali, la componentistica, gli assetti e le geometrie, che sono alla base di una corretta e proficua conoscenza della bicicletta da corsa.

      Anche se è quasi istintivo andare in bicicletta, l’evoluzione tecnologica della bicicletta da corsa degli ultimi decenni comporta competenze specifiche che è necessario apprendere; sempre di più negli ultimi anni la bicicletta da corsa è diventata un oggetto del desiderio sia per la diversificazione dei modelli (dalle biciclette da strada, alle gravel, passando per cronometro e ciclocross) sia per l’introduzione delle E-Road e delle E-Gravel che hanno aumentato il numero dei praticanti e dei percorsi.

      Una volta in sella è poi necessario imparare a conoscere, non solo se stessi ma anche i rapporti, saper guidare nei diversi percorsi e gestire il comportamento della bicicletta alle diverse sollecitazioni per pedalare con sicurezza e divertimento.

    • Luca Gregorio    Pietro Pisaneschi   

      Odiarsi un po’

      Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo

    • Odiarsi un po’
    • Luca Gregorio    Pietro Pisaneschi   

      Odiarsi un po’

      Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo

      Per chi, come gli autori di questo libro, segue la stagione ciclistica da febbraio a ottobre, infiniti sono gli episodi da ricordare: fughe temerarie, sprint al fotofinish, strade bianche, ma quello che resta nella memoria e che si tramanda di generazione in generazione sono soprattutto le rivalità in corsa.

      Senza scomodare troppo Coppi e Bartali, modello di ogni coppia di avversari, Luca Gregorio e Pietro Pisaneschi ripercorrono la storia del ciclismo, dagli anni Sessanta (quelli dell’avvento della tv) fino al presente, attraverso gli scontri tra i campioni e campionissimi come Tadej Pogačar, già proiettato nella leggenda di questo meraviglioso sport.

      Questo libro costruito sui grandi confronti degli ultimi sessant’anni, da Merckx e Gimondi, passando per Moser e Saronni, fino al presente tra Van Der Poel e Van Aert o tra Pogačar e Vingegaard, dimostra come le rivalità sono il sale dello sport quando nascono dalla combinazione tra spirito competitivo e rispetto dell’avversario.

    • Roberto Beccantini   

      Giocati da Dio

      I gesti immortali del calcio

    • Giocati da Dio
    • Roberto Beccantini   

      Giocati da Dio

      I gesti immortali del calcio

      Una rovesciata di Gigi Riva, una parata di Zoff, un lancio di Platini, una punizione di Maradona, un colpo di tacco di Ibra e così via. Ci sono gesti nel calcio che, da soli, valgono un’intera partita. Attimi di tecnica, istinto e personalità che sono diventati il marchio di fabbrica dei campioni. Quello che tutti ricordano.

      In mezzo secolo di giornalismo – «una passione fatta per mestiere» – , Roberto Beccantini spesso da vicino, in qualche caso da vicinissimo, ha conosciuto almeno quattro generazioni di fuoriclasse, da Omar Sivori a Leo Messi. Giocati da Dio (titolo che allude a un modo di dire di Carmelo Bene, grande appassionato di calcio) è una carrellata di gesti immortali, raccontati attraverso pagine che, per mimesi e sintonia con l’oggetto della narrazione, si fanno a loro volta tiri e sforbiciate, dribbling e carambole, colpi di testa e assist al fosforo.

      In tredici gesti, tredici ritratti e centotrenta istantanee in forma di parole, un originale compendio della storia del calcio mondiale.

    • Fabrizio Nannini   

      Survival For Dummies

    • Survival For Dummies
    • Fabrizio Nannini   

      Survival For Dummies

      Vuoi partire all’avventura con i tuoi amici o ti piacerebbe trasferirti in una grande città, ma non ti senti pronto ad affrontare le possibili insidie? Hai fra le mani il libro che fa per te! Grazie a questa guida, non solo saprai come accendere un fuoco o potabilizzare l’acqua, ma apprenderai il giusto mindset per prevenire e difenderti dai pericoli, in vacanza come nella vita di tutti i giorni.

      Una guida che spinge a stimolare un processo di problem solving, per acquisire quelle strategie versatili per analizzare, improvvisare, adattarsi e sopravvivere a ogni tipo di emergenza.

    • Mauro Colombo    Luigi Ferro    Maurizio Harari    Andrea Maietti    Roberto Torti   

      1908 F.C. Inter

      Le storie

    • 1908 F.C. Inter
    • Mauro Colombo    Luigi Ferro    Maurizio Harari    Andrea Maietti    Roberto Torti   

      1908 F.C. Inter

      Le storie

      La travolgente storia della squadra più pazza d’Italia (mai retrocessa in B), raccontata e colorata in nero e in azzurro. Dall’Inter delle origini all’Ambrosiana che si esibiva all’Arena, da Angelo a Massimo Moratti, passando per l’epoca di Fraizzoli e di Pellegrini, fino all’Inter del ventesimo scudetto. E ancora l’indimenticabile Peppino Meazza, “Veleno” Lorenzi e “Nacka” Skoglund; la “grande Inter” di Herrera con Facchetti, Mazzola e Corso; quella di Altobelli e Beccalossi; lo scudetto dei record del Trap; le gioie e i dolori di Ronaldo il “Fenomeno”; l’Inter del Triplete e del suo profeta Mourinho; per finire a quella di Beppe Marotta, Simone Inzaghi, Lautaro Martínez e della seconda stella.

      Sono solo alcuni dei capitoli sulle vicende ultracentenarie di una squadra che ha riservato, e riserva ancora adesso, estasi e sconforti, batticuori e passioni (con buona pace delle storiche rivali).

    • Fabrizio Mercandelli    Carol Visconti   

      Fun Tai Chi

      Manuale simpratico

    • Fun Tai Chi
    • Fabrizio Mercandelli    Carol Visconti   

      Fun Tai Chi

      Manuale simpratico

      Un manuale di Tai Chi spiegato in modo divertente, accessibile a tutti, con lezioni teoriche ed esercizi pratici in compagnia del Maestro Shifu, che si intrufola tra un capitolo e l’altro.

      Si ritiene che il Tai Chi rafforzi il corpo e la mente, aumenti la vitalità, combatta lo stress, rafforzi l’autostima, stimoli la creatività e migliori il sistema immunitario. Questo è quindi lo scopo del libro: non solo un semplice manuale di sport, ma ritrovare il benessere interiore, divertendosi e senza mai perdere di vista l’autorevolezza della disciplina.

      Il volume è organizzato in due parti: Mondo Yin (la parte teorico-filosofico e spirituale) e, ruotando il libro, è possibile immergersi nel Mondo Yang (lezioni pratiche e di combattimento).

      Le lezioni pratiche prevedono 5 blocchi di esercizi (tutti illustrati): le 10 posizioni base del Tai Chi tutte collegate a qr-code che rimandano a video-lezioni dimostrative, le 8 tecniche, gli 8 esercizi fondamentali o gli 8 pezzi di Broccato, il gioco dei 5 animali, la Forma 24, famosa in tutto il mondo e nel libro illustrata e spiegata passo passo.

    • Claudio Colombo   

      Giù la testa

      Kinshasa, 30 ottobre 1974, Ali contro Foreman, l’alba di una rivoluzione

    • Giù la testa
    • Claudio Colombo   

      Giù la testa

      Kinshasa, 30 ottobre 1974, Ali contro Foreman, l’alba di una rivoluzione

      Nella storia del pugilato nessuna sfida ha avuto l’impatto di “The Rumble in the Jungle”, disputato il 30 ottobre 1974 a Kinshasa, nel cuore dell’Africa. Non soltanto per lo spessore tecnico e umano di Muhammad Ali e George Foreman, protagonisti di quel combattimento, ma anche per la novità della sua collocazione, lo Zaire, misteriosa nazione appena affrancata dal giogo colonialista imposto dal Belgio. Era la prima volta che un match per il titolo mondiale dei pesi massimi si svolgeva fuori dai classici circuiti internazionali, tanto più in un continente dove la grande boxe era pressoché sconosciuta. Kinshasa, tuttavia, fu una scelta non casuale, dettata sì da tornaconti economici, ma strettamente intrecciata al momento storico nel quale, in tutto il mondo, vibrava l’eco di una tumultuosa trasformazione delle società, della politica, della cultura, della geografia. Rocambolesco e spiazzante, “The Rumble” rappresentò per il pugilato un punto di svolta, un metro di giudizio e un’epifania: dopo Kinshasa, nulla sarebbe stato come prima. Questo libro ripercorre le tappe di quell’evento realmente globale, offrendo, attraverso il rigore dei dettagli e le emozioni di un racconto in presa diretta, il ritratto indimenticabile di due campioni del ring e un affresco potente di tutto ciò che li circondava.

    • Federico Ferrero    Filippo Trojano   

      Smashing Rackets

      Tennis e momenti di rottura

    • Smashing Rackets
    • Federico Ferrero    Filippo Trojano   

      Smashing Rackets

      Tennis e momenti di rottura

      Un viaggio fotografico che per la prima volta coglie i grandi tennisti di ieri e di oggi, in quei momenti in cui si arriva a distruggere il proprio strumento: la racchetta.

      Ogni tennista ha ben impresso nella memoria quel momento di rabbia in cui la propria preziosa racchetta, per la prima volta, è andata in pezzi.

      Da McEnroe a Berrettini, da Serena Williams a Roberta Vinci, da Pietrangeli a Djokovic, tutti hanno almeno un’esperienza

      da raccontare, spesso avvenuta lontano dai riflettori o dagli occhi del pubblico.

      Ma in questo ampio panorama esistono anche delle eccezioni, come Nadal o Nakashima, che non hanno mai nemmeno pensato di scagliarsi una sola volta contro la propria racchetta per punirla.

      Il “racket smash”, gesto unico e irripetibile che non esiste in nessun altro sport al mondo, è il solo che avvicina, e forse rende uguali, il tennista principiante e il numero uno del mondo.

      Filippo Trojano ha fotografato in studio decine di racchette distrutte, messe in posa come per dei ritratti alla ricerca del perché di quel gesto che ne ha causato la frattura. Il giornalista sportivo Federico Ferrero ha arricchito il tutto con aneddoti e nessi storici. Le parole dei grandi tennisti e le fotografie d’archivio accompagnano le vicende dell’unica vera protagonista del volume: la racchetta.

    • Luca Gregorio    Riccardo Magrini   

      Vicini alle nuvole

      I grandi scalatori del ciclismo moderno

    • Vicini alle nuvole
    • Luca Gregorio    Riccardo Magrini   

      Vicini alle nuvole

      I grandi scalatori del ciclismo moderno

      La salita è l’anima intrinseca del ciclismo.

      Il luogo maximo dove si fa fatica. Un luogo che può diventare mistico, spirituale, catartico, estasiante. Dove, però, si può anche crollare, toccare il punto più basso e mostrare tutta la propria fragilità. Ecco perchè gli scalatori, nel ciclismo, hanno quasi sempre un posto speciale e magico, capace di catturare il cuore dei tifosi e degli appassionati. Perchè è nelle loro imprese in salita che si coglie l’emozione più profonda e se ne resta ammaliati.

      Da Pantani a Pogačar, da Contador a Van Impe, tutti hanno lasciato un segno indelebile, destinato a durare negli anni. La loro vita in salita è stata per molti, fra cui gli autori, fonte di ispirazione.

    • Antonio Dipollina   

      La nostra America

      Gli anni d’oro del basket italiano

    • La nostra America
    • Antonio Dipollina   

      La nostra America

      Gli anni d’oro del basket italiano

      Il basket italiano negli anni Settanta e Ottanta, quando con programmazione, apertura agli stranieri, contributo della televisione e sponsor appassionati si impose all’attenzione con un crescendo che nessun altro sport cosiddetto minore ha avuto in Italia. Da una leggenda dello sport come Dino Meneghin, al mito delle Scarpette Rosse di Milano, a Bologna che fu “Basket City”, alla provincia diffusa che lottava pari a pari con le grandi città.

      Una storia irripetibile rimasta nel cuore di molti giovani di allora: cresciuti con il boom della pallacanestro che viaggiava in sincronia con la crescita irresistibile di un intero paese.

      E l’occasione per riviverla, sta nelle storie raccolte in questo libro, in cui parlano i principali protagonisti di allora, raccontando il sogno di quel basket, in quello che è un viaggio sentimentale nel tempo e nella memoria, con emozioni da rivivere una a una.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 1
  • 2
  • 3

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine