• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Finanza Investimenti
  • Opera

    • Alessandro Aldrovandi      Massimiliano Malandra     

      Lazy Portfolio

      I portafogli di investimento per il lungo termine

    • Lazy Portfolio

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Alessandro Aldrovandi      Massimiliano Malandra     

      Lazy Portfolio

      I portafogli di investimento per il lungo termine

      • Soggetti
      • Economia | Finanza personale | Investimenti
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Soggetti
      • Economia | Finanza personale | Investimenti
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Soggetti
      • Economia | Finanza personale | Investimenti
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Soggetti
      • Economia | Finanza personale | Investimenti
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Sempre più investitori sono alla ricerca di una metodologia che gli consenta di investire i propri risparmi senza l’assillo di dover seguire costantemente l’andamento dei mercati finanziari. Per rispondere a queste e altre necessità i due autori descrivono, in modo completo ed esauriente, i più importanti Lazy portfolio, ossia quei portafogli di investimento che si basano sulla semplicità e sulla diversificazione e che utilizzano gli ETF per operare sui diversi mercati finanziari con un orizzonte temporale di medio-lungo termine.

      Il libro illustra, con dovizia di particolari e attraverso una serie di casi pratici, i criteri di gestione di ogni asset allocation (ribilanciamenti periodici, stock picking, minimizzazione della volatilità, piani di accumulo, rotazioni settoriali, capitalizzazione, indici di bilancio). Tramite numerosi grafici e tabelle a colori vengono mostrati i risultati ottenuti dai diversi portafogli (40/60, Permanent Portfolio, All Weather, Golden Butterfly) nel corso degli ultimi 20 anni, un periodo di tempo sufficientemente lungo per valutarne il comportamento nel corso delle diverse fasi economiche.

      Gli autori hanno poi effettuato un confronto analitico tra i vari portafogli per poterne cogliere differenze, vantaggi e svantaggi in termini di rischio, rendimento e altri parametri quantitativi. L’obiettivo è quello di fornire al lettore le conoscenze e gli strumenti necessari per scegliere il portafoglio più adatto alle sue esigenze e poterlo poi utilizzare per raggiungere i suoi obiettivi finanziari.

      Indice

      Prefazione di Massimo Scolari. Introduzione. Come investire i propri risparmi: La diversificazione e il rischio - L’importanza dell’Asset Allocation - Le strategie di investimento - Gli errori da non commettere. I portafogli Lazy: Che cosa sono i portafogli Lazy - L’andamento dei portafogli Lazy - Gli altri portafogli Lazy. L’andamento futuro dei portafogli Lazy: Che cosa potrebbe succedere nei prossimi anni - Il tarlo dell’inflazione - Il rischio di cambio. Conclusioni. Appendice. Bibliografia e sitografia.

      Allegati e weblink

      978-88-360-1140-7_Grafici_Tabelle_CAP_6.zip

      Note biografiche

      Alessandro Aldrovandi, laureato in Economia e commercio, socio ordinario AIAF e professional SIAT, ha lavorato in Bluinvest.com, Epta Sim, Private & Consulting Sim ed è stato gestore di Aleph Sicav. Dal 2002 è un trader professionista. Organizza corsi di formazione in collaborazione con diversi broker online ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati agli investimenti. Per Hoepli ha già pubblicato Il trading con i pattern di prezzo (2019). Offre servizi di consulenza generica e diffonde le proprie analisi sul sito www.strategieditrading.it.

      Massimiliano Malandra, analista fondamentale e socio AIAF, ha lavorato presso l’Ufficio Studi del settimanale Borsa & Finanza fino al 2012. Nel 2013 ha cofondato il sito FinanzaOperativa.com. Collabora con i principali magazine finanziari italiani. Per Hoepli ha scritto, insieme ad Andrea Forni, La ruota dei mercati finanziari (2018) e Investire nei megatrend del futuro (2020) con cui ha avviato il sito www.investireneimegatrend.it.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Stampa: A colori
      Pagine: XVI-176
      ISBN: 9788836011407
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836011438
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836011438
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il sentiero dell’investitore

Portafogli d’investimento For Dummies

Le migliori azioni di Piazza Affari

Guida pratica alla valutazione d’azienda

Investire in obbligazioni For Dummies

Trading online For Dummies

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine