• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Economia
  • Opera

    • Angelo Baglioni     

      Le frontiere della politica monetaria

      Dal quantitative easing ai tassi negativi

    • Le frontiere della politica monetaria

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Angelo Baglioni     

      Le frontiere della politica monetaria

      Dal quantitative easing ai tassi negativi

      • Soggetti
      • Economia | Politica economica | Mercati finanziari
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Soggetti
      • Economia | Politica economica | Mercati finanziari
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      Rivolto agli studenti dei corsi universitari di Economia monetaria ed Economia degli intermediari finanziari, il manuale di Angelo Baglioni è un testo aggiornato e innovativo che illustra le profonde trasformazioni avvenute di recente nella gestione della politica monetaria.

      Nell’arco di poco più di dieci anni, il volto del settore è cambiato: l’approccio tradizionale, basato sul controllo dei tassi di interesse, ha lasciato il posto alle misure “non-convenzionali”, tra cui il Quantitative Easing e i tassi di interesse negativi.

      Il volume affronta queste trasformazioni attraverso l’analisi teorica e il resoconto dettagliato delle esperienze di due banche centrali: la Banca centrale europea e la Federal Reserve americana. In particolare il manuale ha il pregio di approfondire gli aspetti operativi della politica monetaria: gli strumenti usati e i rapporti della banca centrale con il mercato finanziario. Il volume si conclude con un capitolo dedicato alle prossime sfide che attendono le banche centrali: la moneta digitale e la politica monetaria “verde”.

      Indice

      Introduzione e sintesi. Il quadro macroeconomico e la strategia di politica monetaria - Lo schema operativo della politica monetaria - La Banca centrale europea: i primi vent’anni - La Fed dall’assetto tradizionale al new normal - Le nuove frontiere. Indice analitico.

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Note biografiche

      Angelo Baglioni è professore ordinario di Economia politica all’Università Cattolica di Milano. È direttore di Osservatorio Monetario (Università Cattolica e Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa). Fa parte del Comitato di redazione del sito di informazione economica lavoce.info. È stato membro del Banking Stakeholder Group della European Banking Authority ed economista presso l’Ufficio Studi della Banca Commerciale Italiana (ora Intesa Sanpaolo). I suoi interessi di ricerca sono nell’area dell’economia monetaria e finanziaria. Ha scritto articoli in riviste scientifiche internazionali e libri, tra i quali: Informazione e incertezza nella teoria finanziaria (Hoepli 2000) e The European Banking Union (Palgrave 2016).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: X-246
      ISBN: 9788820399825
      Prezzo: € 32,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820399832
      Prezzo: € 26,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Investire con gli ETF e gli ETC

Il ciclo economico e quello finanziario

Investire al tempo delle Banche Centrali

I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale

Portafogli per l’investitore

Geopolitica e finanza globale

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine