• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Neogreco Letteratura e Civiltà
  • Opera

    • Maria Angela Cernigliaro Tsouroula     

      Lineamenti di letteratura neogreca

      Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri

    • Lineamenti di letteratura neogreca

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Maria Angela Cernigliaro Tsouroula     

      Lineamenti di letteratura neogreca

      Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neogreco
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neogreco
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neogreco
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neogreco
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Lineamenti di letteratura neogreca è un manuale che affronta la storia della tradizione letteraria neogreca, dalle sue origini fino ai giorni nostri, attraverso la selezione degli autori e dei testi più rappresentativi inquadrati nel loro periodo storico e sociale.

      Obiettivo dichiarato dell’autrice è di far assaporare al lettore la bellezza dei testi letterari e definire al contempo l’identità greca come si è andata affermando di secolo in secolo fino al suo sviluppo più “moderno”. Poesia, teatro e prosa sono raccontati a partire dal periodo franco-bizantino passando per la caduta di Costantinopoli e la Rivoluzione, le due guerre mondiali, giungendo fino ai giorni nostri. Perché la letteratura greca non si è interrotta d’un tratto, né si è persa nella notte dei tempi, ingoiata dai meravigliosi flutti del suo azzurro mare, ma ha continuato e continua a mostrare originalità e vitalità, offrendo al mondo il suo contributo culturale.

      Indice

      Prefazione. Introduzione. Dall’XI secolo alla Rivoluzione del 1821 (1821-1830): Agli albori della letteratura neogreca (1000-1204) - Periodo “franco-bizantino” (1204-1453) - Dalla caduta di Costantinopoli nelle mani dei turchi (1453) fino all’occupazione turca di Creta (1669) - Dall’occupazione turca di Creta (1669) fino alla Rivoluzione (1821). Dal 1830 a oggi: La letteratura neogreca dopo la Rivoluzione e fino alla generazione degli anni ’80 (1821-1880) - La letteratura neogreca moderna (1880-1930) - La generazione degli anni ’30 - La poesia e la prosa di Nìkos Kazantzàkis - La Letteratura dal dopoguerra a oggi. Appendici.

      Note biografiche

      Maria Angela Cernigliaro Tsouroula, laureata in Lettere Classiche e in Storia e Filosofia, vive ad Atene dove attualmente insegna la lingua italiana ai greci e il neogreco agli italofoni. È traduttrice e autrice di manuali e romanzi, nonché di articoli e saggi letterari, sia in greco che in italiano. Per Hoepli ha pubblicato Eucharistò, Ellada! (2017), un corso in due volumi per l’apprendimento della lingua neogreca.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXXIV-366
      ISBN: 9788836006472
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836006489
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836006489
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Le letterature africane in lingua portoghese

Certit B1

VintAge. English for Seniors

Grammatica del portoghese europeo

Grammatica d’uso della lingua coreana

Close up - English Grammar

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine