Argomenti

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Michele Corsi   

      Il linguaggio cinematografico

      Narrazione, immagine, messinscena, montaggio e sonoro nei film e nelle serie TV

      Una trattazione teorica organica e completa del linguaggio cinematografico integralmente basata sull’analisi del materiale visivo. Ogni argomento è illustrato da fotogrammi tratti da centinaia di film e collegato a sequenze raccolte nel sito www.cinescuola.it, fondato e gestito dall’autore e strutturato in modo da essere complementare al testo.

      Data l’organizzazione modulare della trattazione, il volume si adatta alle esigenze di sintesi o di approfondimento dei diversi insegnamenti nell’ambito audiovisivo.

    • Stefano Poletti   

      Il manuale del videomaker

      Smart-guide al mondo dell'audiovisivo

      Come scegliere la giusta inquadratura? Come sviluppare un’idea creativa? Quali videocamere utilizzare e come?

      Informazioni, consigli, tecniche e suggerimenti imprescindibili per realizzare video professionali. Il libro affronta i vari aspetti della produzione: la grammatica dell’immagine, le tecniche di ripresa, la creatività, l’attrezzatura in commercio, le fasi di organizzazione, la fotografia e il montaggio. Un manuale che va “dritto al sodo”. Perfetto per approfondire il mondo del videomaking. Destinato a chi è alle prime armi ma anche ai professionisti del settore.