Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Tre millenni di storia che hanno plasmato non solo l’Italia, ma anche l’Europa e il mondo intero: dall’ascesa della Repubblica romana al declino e alla caduta dell’Impero, dalle glorie della Firenze rinascimentale alla lunga lotta per l’unificazione, dalle prime opere liriche europee alla rinascita culturale ed economica dopo gli orrori del Fascismo e della Seconda guerra mondiale.
“La stirpe togata”: Italia antica e Repubblica romana - “Il dado è tratto”: la crisi della Repubblica romana - “I signori del mondo”: l’Impero romano - “Da un regno d’oro a uno di ferro e ruggine”: il declino e la caduta dell’Impero - Goti, Longobardi, Franchi, Saraceni e Normanni: l’Italia sotto i “barbari” - “Le città d’Italia tutte”: il Medioevo - L’età dell’oro dell’Italia: il Rinascimento - “Va’, pensiero, sull’ali dorate”: l’Italia durante l’Illuminismo - “Qui si fa l’Italia o si muore”: il Risorgimento - “Dov’è la vittoria?”: il Regno d’Italia - Il “cadavere putrefatto” della libertà: l’Italia sotto il Fascismo - “Andrà tutto bene”: l’Italia dal dopoguerra.
Ross King è autore bestseller canadese innamorato dell’arte e della cultura italiane. Tra i suoi libri di maggior successo ricordiamo La cupola di Brunelleschi, Il papa e il suo pittore, L’enigma del Cenacolo (tradotti da Rizzoli) e Il libraio di Firenze (tradotto da Garzanti). Vive in Inghilterra, alle porte di Oxford.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti