• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Giapponese Letteratura e Civiltà
  • Opera

    • Gala Maria Follaco      (a cura di)

      Cultura letteraria giapponese

      Le mille forme della scrittura dal VII al XXI secolo

    • Cultura letteraria giapponese

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Gala Maria Follaco      (a cura di)

      Cultura letteraria giapponese

      Le mille forme della scrittura dal VII al XXI secolo

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Letterature e civiltà | Giapponese
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Letterature e civiltà | Giapponese
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un’introduzione organica alla cultura giapponese, dal VII sec. alla contemporaneità, in una prospettiva nuova che affronta i temi letterari come parte di movimenti più ampi e si concentra su quei fenomeni e generi da cui emergono gli sviluppi di una “cultura letteraria”.

      Il volume si articola in quattro sezioni, ciascuna introdotta da un saggio che delinea il contesto storico-artistico di riferimento, le principali tendenze e gli aspetti più rappresentativi. Scritti da singoli esperti, i vari contributi prendono in esame corpora di opere e repertori di generi afferenti ai diversi campi del sapere che hanno conosciuto sviluppi rintracciabili nella forma scritta.

      Particolare attenzione è dedicata a tradizioni, forme narrative, arti declamatorie e performative caratterizzate dalla spiccata attitudine al “dialogo” con altre forme di espressione e dalla capacità di raccontare e influenzare la cultura e la società dei vari periodi della storia del Giappone. Il volume è corredato da un indice dei nomi.

      Indice

      Introduzione - La cultura letteraria del Giappone antico e medievale - La cultura letteraria del Giappone feudale - La cultura letteraria del Giappone moderno - La cultura letteraria del Giappone contemporaneo. Bibliografia. Indice dei nomi.

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Gala Maria Follaco è professoressa associata di Lingua e letteratura giapponese presso l’Università di Napoli «L’Orientale». Le sue ricerche si concentrano sulla letteratura giapponese moderna con un’attenzione particolare alla rappresentazione degli spazi urbani. Ha pubblicato studi su Nagai Kafū, Higuchi Ichiyō e le cronache di fioritura dei secoli XIX e XX. Traduce opere di numerosi autori moderni e contemporanei tra cui Yoshimoto Banana, Matsumoto Seichō, Hara Tamiki, Yoshida Shūichi, Higuchi Ichiyō, Tanizaki Jun’ichirō, Nagai Kafū, Kawabata Yasunari.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XVI-368
      ISBN: 9788836010561
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836010578
      Prezzo: € 24,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Storia della lingua giapponese

Certit B1

VintAge. English for Seniors

Grammatica del portoghese europeo

Grammatica d’uso della lingua coreana

Close up - English Grammar

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine