• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Neerlandese Letteratura e Civiltà
  • Opera

    • Roberto Dagnino      Marco Prandoni      (a cura di)

      Cultura letteraria neerlandese

      Autori, testi e contesti dal Medioevo a oggi

    • Cultura letteraria neerlandese

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Roberto Dagnino      Marco Prandoni      (a cura di)

      Cultura letteraria neerlandese

      Autori, testi e contesti dal Medioevo a oggi

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neerlandese
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neerlandese
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neerlandese
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Soggetti
      • Lingue moderne | Storia della letteratura | Neerlandese
      • Data pubblicazione
      • 06/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Opera di taglio storico-culturale, il manuale illustra i testi, le correnti, i movimenti e gli autori più rappresentativi (da Beatrice di Nazareth ad Arnon Grunberg) della letteratura in lingua neerlandese, integrando e ampliando il tradizionale apporto degli studi letterari con le interazioni provenienti da arti figurative e performative, musica, architettura, religione, politica e movimenti sociali.

      Un viaggio che inizia nel Medioevo neerlandese, alla scoperta della ricchezza mistica, devozionale e artistica di una civiltà urbana proto-borghese a cavallo tra mondo romanzo e germanico, per proseguire con l’esplosione dei commerci e la rivoluzione teatrale, scientifica e filosofica del Secolo d’Oro e approdare infine a quel laboratorio politico, sociale e culturale che i Paesi Bassi e il Belgio rappresentano da due secoli a questa parte. Lo sguardo interculturale rivela infine preziose interconnessioni tra i Paesi Bassi, le Fiandre, l’Italia, il resto del continente europeo e le ex-colonie, senza dimenticare gli apporti delle numerose ondate migratorie verso questo dinamico angolo d’Europa.

      Il testo, pensato in primo luogo per gli studenti di lingua e letteratura, si rivolge anche agli specialisti di altre discipline alla ricerca di collegamenti con la cultura neerlandese e ai numerosi appassionati dell’universo culturale dei Paesi Bassi e delle Fiandre.

      Indice

      Introduzione. Medioevo: I Paesi Bassi, crocevia del Medioevo europeo - Agli inizi della mistica in lingua volgare - Dalla letteratura cavalleresca all’etica borghese - Maerlant, mediatore tra mondo letterario romanzo e neerlandese. Secolo d’Oro: Dall’Italia ai Paesi Bassi nel primo Seicento - La via neerlandese alla tolleranza - La cultura canora tra Cinque e Seicento - Un nuovo inizio per il teatro di Amsterdam - Traduzione e teatro nell’Amsterdam del Seicento. Dall’Illuminismo al presente: Nostalgia del Secolo d’Oro, rinascita nazionale e modernità - Nazionalisti, romantici, realisti - Il Movimento Fiammingo - (Ri)scritture (post)coloniali - Il simbolismo poetico - Ansie messianiche tra romanticismo e modernismo - Di manifesto in manifesto, di guerra in guerra - La Seconda guerra mondiale in letteratura - Scritti militanti degli anni Sessanta - Postmodernismo & Co.: letteratura innovativa - Percorsi nel contemporaneo. Interconnessioni: Ritratto di mercante - Stoccafisso, baccalà, carciofi e brodo saracenico - Incontri repubblicani - Abbozzo di una “transletteratura” - Antologie letterarie in italiano - Cartoline dal nord - I Paesi Bassi in traduzione italiana - Le Fiandre in traduzione italiana - Critiche letterarie a confronto - Una nuova casa in Olanda - Una nuova casa in Belgio - Giganti ad altezza di bambino. Bibliografia. Indice dei nomi.

      Note biografiche

      Roberto Dagnino è maître de conférences di Lingua e cultura neerlandese presso l’Università di Strasburgo. Specialista di storia culturale e letteraria, è tra gli autori del corso di lingua neerlandese Mooi Zo! (Hoepli, 2017).

      Marco Prandoni insegna Lingua e letteratura neerlandese all’Università di Bologna. Si occupa di dinamiche interculturali nel teatro della Repubblica delle Province Unite e nel contemporaneo.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXXIV-526
      ISBN: 9788820395582
      Prezzo: € 34,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836001187
      Prezzo: € 28,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836001187
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Le letterature africane in lingua portoghese

Culture di lingua portoghese

Lineamenti di letteratura neogreca

Certit B1

VintAge. English for Seniors

Close up - English Grammar

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine