• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Grammatiche
  • Opera

    • Chiara Romagnoli      Jing Wang     

      Grammatica d’uso della lingua cinese

      Teoria ed esercizi

    • Grammatica d’uso della lingua cinese

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Chiara Romagnoli      Jing Wang     

      Grammatica d’uso della lingua cinese

      Teoria ed esercizi

      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 11/2016
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 11/2016
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 11/2016
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 11/2016
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      La Grammatica d’uso della lingua cinese, pensata per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, è rivolta a studenti di livello 1-4 della certificazione HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi), corrispondente ai livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il testo è articolato in 75 unità su doppia pagina: la pagina di sinistra presenta i contenuti teorici attraverso brevi spiegazioni, tabelle esplicative e numerosi esempi (in caratteri, trascrizione pinyin e traduzione), mentre la pagina di destra propone i relativi esercizi. Le unità sono ordinate per argomento grammaticale: in particolare, prima vengono le principali parti del discorso, poi i costituenti sintattici e infine alcune costruzioni. Le ultime cinque unità sono relative alle funzioni comunicative di base. Nello studio del testo è possibile seguire la progressione presentata esaurendo un argomento alla volta oppure costruire un percorso autonomo in base alle esigenze individuali di apprendimento. Gli esercizi proposti appartengono a diverse tipologie e mirano allo sviluppo di varie abilità: oltre a quelli che verificano la conoscenza grammaticale, sono presenti esercizi relativi all’abilità di lettura e scrittura, nonché di traduzione. Ogni dieci unità gli esercizi di riepilogo consentono di verificare i progressi raggiunti; due esercitazioni di riepilogo generale chiudono infine il volume. L’appendice include materiali utili per la consultazione del dizionario (tavola dei radicali), per l’approfondimento di singole parti del discorso (classificatori, verbi separabili) e per la scrittura (punteggiatura). Completano il testo: le soluzioni di tutti gli esercizi e un indice analitico essenziale.

      Note biografiche

      Chiara Romagnoli è professore associato di Lingua e Letteratura cinese presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Ha pubblicato numerosi lavori sul lessico, sulla didattica e sull’acquisizione del cinese moderno. Per Hoepli ha pubblicato Grammatica cinese. Le parole vuote del cinese moderno (2012), Il Cinese dei giornali (2013, con Paolo De Troia, Zhang Tongbing e Sun Pingping) e ha curato nella collana “Piccoli Discorsi Cinesi” i volumi di Han Shaogong, La Storia e le storie (2009) e di Yu Hua, Racconti di amore e di morte (2010).

      Wang Jing, docente presso la facoltà di Interpretariato e Traduzione dell’Università degli Studi Internazionali (UNINT) di Roma, ha insegnato cinese per diversi anni presso l’Istituto Confucio dell’Università di Roma Sapienza. Esperta linguistica per il portale AgiChina dell’Agenzia Giornalistica Italia (AGI), svolge attività di interprete e traduttrice collaborando con le maggiori istituzioni pubbliche italiane.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Pagine: VIII-200
      ISBN: 9788820368067
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836000746
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836000746
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

Grammatica d’uso della lingua coreana

Il cinese per il lavoro

La pronuncia del cinese

Grammatica del portoghese europeo

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine