• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Lingue settoriali
  • Opera

    • Luisa M. Paternicò      Tiziana Lioi      Ma Xiaomo      Serena Di Fusco     

      Il cinese per il lavoro

      Manuale pratico di cinese avanzato per un uso professionale della lingua

    • Il cinese per il lavoro

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Luisa M. Paternicò      Tiziana Lioi      Ma Xiaomo      Serena Di Fusco     

      Il cinese per il lavoro

      Manuale pratico di cinese avanzato per un uso professionale della lingua

      • Soggetti
      • Lingue orientali | Lingue settoriali | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Lingue settoriali | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il cinese per il lavoro è un manuale di lingua cinese di livello avanzato per stimolare la capacità di riconoscere e utilizzare registri diversi ed espressioni contestualmente appropriate sia dal punto di vista linguistico sia da quello socioculturale.

      Il volume aiuta a destreggiarsi in situazioni di vita formale e informale, nonché a interagire utilizzando lessico e costrutti diversi, consapevolmente scelti in base al contesto in cui ci si può trovare una volta entrati nel mondo del lavoro.

      Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo di competenze pratiche e all’approfondimento del lessico necessario per metterle in atto, come ad esempio la capacità di predisporre un buon CV, di effettuare una ricerca di lavoro tramite applicazioni o portali online, di fornire e seguire indicazioni per scaricare un’app, di creare un programma di viaggio, di seguire le indicazioni di una ricetta culinaria.

      Indice

      Ci siamo laureati, e ora? - Scriviamo il curriculum e ci prepariamo al colloquio - Sono addetto alle vendite in un negozio di lusso - Lavoro nel mondo del turismo - Sono assistente del direttore generale - Mi occupo di strategie di marketing - Sono un insegnante - Sono un mediatore culturale. Appendici. Soluzioni degli esercizi.

      Allegati e weblink

      Mp3 online

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Note biografiche

      Luisa M. Paternicò è Professoressa Ordinaria di lingua cinese presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Ha all’attivo svariate pubblicazioni scientifiche sulla lingua cinese. Per Hoepli ha pubblicato Il cinese tecnico-scientifico (2014) e il Corso di lingua cantonese (2017).

      Tiziana Lioi è Professoressa Associata di lingua cinese presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT. Per Hoepli ha pubblicato Introduzione alla scrittura cinese vol. 1 e 2 (2016, 2019) e Parliamo cinese vol. 3 (2020).

      Ma Xiaomo è collaboratrice ed esperta linguistica presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, dove insegna Lingua cinese al I e II anno del corso di laurea magistrale. Ha tradotto dal cinese diverse opere di Italo Calvino.

      Serena Di Fusco è Research Assistant nell’ambito del progetto europeo Chinese Grammar Platform. È stata titolare di un corso di cinese presso l’Università Federico II di Napoli e insegnante di Italiano LS presso la Huaqiao University of China.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: A colori
      Pagine: XII-276
      ISBN: 9788836013265
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836013272
      Prezzo: € 22,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Interpretazione cinese

La pronuncia del cinese

La traduzione del cinese

Il carattere e la lettera

Storia della lingua giapponese

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine