• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Corsi di lingua
  • Opera

    • Emanuele Raini      Rui Wang     

      La pronuncia del cinese

      Teoria ed esercizi

    • La pronuncia del cinese

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Emanuele Raini      Rui Wang     

      La pronuncia del cinese

      Teoria ed esercizi

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Cinese | Pronuncia
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Cinese | Pronuncia
      • Data pubblicazione
      • 04/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Risorse docenti
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Qual è la pronuncia corretta del cinese standard? Esiste un solo modo per articolare i suoni, le sillabe e i toni, o ce ne sono diversi? Come si può esercitare la pronuncia senza un madrelingua con cui parlare o un insegnante che corregga? Quali sono le caratteristiche principali dei suoni, e a quali sensazioni fisiche o impressioni mentali possiamo far attenzione per articolarli meglio?

      Questo manuale offre risposte a queste e ad altre domande sulla pronuncia del cinese mandarino, senza dare nulla per scontato. Il volume si articola in cinque parti: la prima raccoglie tutti gli strumenti teorici necessari; la seconda e la terza analizzano le vocali e le consonanti del cinese, il modo in cui si combinano in sillabe, i toni e le loro caratteristiche; la quarta insegna a decodificare alcune variazioni della fonetica rispetto a quella standard; la quinta parte, infine, propone efficaci tecniche di ripetizione e stimolanti pratiche per l’apprendimento.

      Il testo, pensato per i corsi universitari e per lo studio individuale, propone numerosi esercizi e attività, con soluzioni, ed è arricchito da tracce audio Mp3, da un breve videocorso, da un utile glossario e da tabelle delle sillabe del cinese standard.

      Indice

      Prefazione. Nozioni teoriche: Nozioni di fonetica e fonologia - Trascrizioni fonetiche del cinese. Set fonologico del cinese standard: Vocali (yuányīn) - Consonanti (fŭyīn). Sillabe e toni: Sillabe - Toni. Pronunce varianti: Esempi di pronunce non-standard. Tecniche e pratiche per migliorare la pronuncia: Tecniche di ripetizione - Buone pratiche e qualche «trucchetto». Alfabeto Fonetico Internazionale. Glossario. Bibliografia ragionata. Indice delle risorse digitali. Indice delle tabelle e degli schemi.

      Allegati e weblink

      Mp3 online

      Risorse docenti


      Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti. Per visualizzare il materiale

      Registrati
      oppure
      accedi

      Materiale aggiuntivo


      Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la login e poi inserisci il tuo codice coupon nel box "My Book Box".
      Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti al sito.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Emanuele Raini è ricercatore di Lingua e letteratura cinese presso l’Università degli studi di Napoli L’Orientale. Possiede un dottorato di ricerca in Studi asiatici presso Sapienza Università di Roma. Per Hoepli è co-autore di Il cinese tecnico-scientifico (2014).

      Wang Rui è docente madrelingua di Lingua cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma. Per Hoepli è co-autrice dell’opera in tre volumi Parliamo cinese (2018-2020).

      News & Eventi

      La pronuncia del cinese
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XVI-224
      ISBN: 9788836004218
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: HoepliAcademy+
      ISBN: 9788836004225
      Prezzo: € 20,99

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Il cinese per il lavoro

Interpretazione cinese

La traduzione del cinese

Il carattere e la lettera

Storia della lingua giapponese

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine