• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Coreano Corsi di lingua
  • Opera

    • Antonetta Lucia Bruno      Giovanni Volpe      Somin Chung     

      Il coreano per gli italiani

      Corso base. Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Il coreano per gli italiani

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Antonetta Lucia Bruno      Giovanni Volpe      Somin Chung     

      Il coreano per gli italiani

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Corsi di lingua | Coreano
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 1, di livello elementare (livello 1 del TOPIK e A1 del QCER), si articola in un’unità introduttiva alla lingua coreana e al suo sistema di scrittura e in 10 unità dedicate a temi specifici. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diverse tipologie di esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le capacità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi specifici per la preparazione all’esame TOPIK I e un glossario del lessico incontrato nel manuale.

      Note biografiche

      Antonetta Lucia Bruno è docente di Lingua e Civiltà coreana presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali - ISO, di Sapienza Università di Roma. Già presidente dell’AKSE (Association of Korean Studies in Europe), ha scritto numerosi saggi sulla lingua e sulla cultura popolare della Corea del Sud e per Hoepli è coautrice del Corso di lingua coreana (2009) e del Dizionario coreano (2017).

      Giovanni Volpe è dottorando presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali - ISO, di Sapienza Università di Roma. Si occupa di filologia coreana.

      Somin Chung ha ottenuto la laurea magistrale nell’insegnamento del coreano come seconda lingua e un dottorato in “Social Studies Education”. Ha insegnato lingua coreana presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali - ISO, di Sapienza Università di Roma.

  • Volumi che compongono l'opera

      • Corso base. Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
      • Corso base. Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      • Corso intermedio. Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
      • Corso intermedio. Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      • Corso intermedio-avanzato. Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
      • Corso intermedio-avanzato. Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine