0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Simone Baroni     

      La fusione nucleare. Mito o realtà?

      Una svolta possibile per una nuova energia

    • La fusione nucleare. Mito o realtà?

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Simone Baroni     

      La fusione nucleare. Mito o realtà?

      Una svolta possibile per una nuova energia

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Fisica nucleare | Energia
      • Data pubblicazione
      • 05/2023
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Fisica nucleare | Energia
      • Data pubblicazione
      • 05/2023
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Fisica nucleare | Energia
      • Data pubblicazione
      • 05/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La fusione nucleare sarà la chiave per produrre energia pulita in abbondanza e sconfiggere il riscaldamento globale?

      Dopo più di settant’anni di ricerche, non disponiamo ancora di un reattore a fusione efficiente, eppure negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante e si sono moltiplicate le promesse di una svolta storica imminente. Nascono anche numerose notizie fuorvianti o false e così il sogno della fusione nucleare prende sempre più la forma del mito.

      Il libro guida verso la comprensione dell’energia nucleare svelando i segreti dei più promettenti progetti di fusione, inclusa la tanto discussa fusione fredda. Non solo per scoprire i vantaggi della fusione, ma per capirne anche i limiti e le proble%02matiche, come la produzione di scorie radioattive e la scarsità del combustibile nucleare. Una lettura per chi vuole sviluppare e basare il proprio senso critico su

      fatti scientifici.

      Indice

      Introduzione. Da dove viene l’energia? - Fusione e fissione: opposti ma uguali - ITER: la fusione deuterio-trizio - I mini-reattori nucleari - La fusione produce scorie - Il mito del fattore Q - La fusione protone-boro-11 - Alla ricerca di elio-3 sulla Luna - La proposta di Rubbia per il nucleare - Il mistero della fusione fredda - L’energia del futuro. Approfondimenti.

      Note biografiche

      Simone Baroni è fisico nucleare ed è professore associato all'Universitat Autònoma de Barcelona. Ha lavorato a progetti di ricerca in Canada, Stati Uniti e Belgio, in cui si è occupato di reazioni nucleari, stelle di neutroni e superfluidità nucleare. A lui si deve il progetto di divulgazione Pepite di Scienza con l’obiettivo di rendere la scienza ac%02cessibile a tutti.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: X-134
      ISBN: 9788836014002
      Prezzo: € 14,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836014019
      Prezzo: € 11,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836014019

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Energia e civiltà

Einstein secondo Einstein

Benvenuti nell'Universo

Dai quark alle galassie

Stephen Hawking

E luce fu

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine