• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Architettura e urbanistica
  • Opera

    • Antonio De Rossi      Roberto Dini     

      La montagna di Carlo Mollino

      Architetture e progetti nelle Alpi

    • La montagna di Carlo Mollino

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Antonio De Rossi      Roberto Dini     

      La montagna di Carlo Mollino

      Architetture e progetti nelle Alpi

      • Soggetti
      • Architettura | Montagna | Novecento
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Soggetti
      • Architettura | Montagna | Novecento
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Soggetti
      • Architettura | Montagna | Novecento
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Soggetti
      • Architettura | Montagna | Novecento
      • Data pubblicazione
      • 09/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Abitualmente descritta come una delle tante“passioni” dell’eclettico architetto torinese, la montagna per Carlo Molino (1905-1973) è in realtà uno strardinario laboratorio sperimentale ed estremo, che ha contribuito in modo sostanziale a delineare il suo fare progettuale.

      Lo studio inedito dei progetti montani di Carlo Molino in relazione al milieu sociale e culturale dell’epoca, alle influenze architettoniche italiane e internazionali, consente non solo di rinnovare l’immagine consueta e stereotipata dell’architetto-artista, ma soprattutto di comprendere l’opera di un illustre interprete di quella cultura progettuale che nel corso del Novecento ha dato un volto nuovo alle valli alpine.

      Dalle origini del modernismo alpino alla nascita di Cervinia e Sauze d’Oulx, dai rilievi delle architetture rurali ai progetti per le nuove realtà urbane valdostane, dalla reinvenzione della casa di montagna fino alla parabola discendente dell’ipermodernismo degli anni del turismo di massa, il corpus progettuale presentato nel volume traccia le geografie e le traiettorie lungo le quali si è mossa la straordinaria produzione molliniana. Progettare in montagna per Molino si trasforma in un’occasione di ricerca nuova e originale, ben lontana dai percorsi canonici della cultura architettonica del secondo dopoguerra.

      Indice

      Discesisti, amici, committenti, imprenditori di Sergio Pace. Geografie progettuali molliniane: La nascita del modernismo alpino - La scoperta dell’architettura rurale montana - L’invenzione di Cervinia - La Valle di Susa, montagna di Torino - La modernizzazione della Valle d’Aosta - La moderna casa in montagna - L’ipermodernismo alpino (e fine di un ciclo). Scritti di Carlo Molino. Tabù e tradizione nella costruzione montana. Bibliografia essenziale su Carlo Molino. Indice dei nomi.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Antonio De Rossi è professore ordinario di Progettazione architettonica al Politecnico di Torino e direttore della rivista internazionale Archalp. Tra le sue pubblicazioni, l’opera in due volumi La costruzione delle Alpi (Donzelli, 2014, 2016). Ha al suo attivo progetti architettonici e rigenerativi in territorio montano e diversi volumi che hanno conseguito premi e riconoscimenti.

      Roberto Dini, architetto e PhD, è professore associato di composizione architettonica e urbana presso il Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca sui temi del progetto nelle Alpi presso l’Istituto di Architettura Montana, di cui è Direttore. È redattore della rivista ArchAlp e autore di varie pubblicazioni tra cui Rifugi e bivacchi. Gli imperdibili delle alpi (Hoepli 2018).

      News & Eventi

      La Stampa
      Rassegna stampa
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21,5 x 27
      Stampa: A colori
      Pagine: 368
      ISBN: 9788836004324
      Prezzo: € 49,00

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836004331
      Prezzo: € 40,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836004331
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

L’altro K2

Calvino fa la conchiglia

Enciclopedia pratica per progettare e costruire

Atlante dei monti arcani

Nel regno del Cervino

Pier Luigi Nervi. L’arte del costruire

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine