• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • Steven Nadler     

      La via alla felicità

      L’Etica di Spinoza nella cultura del Seicento

    • La via alla felicità

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Steven Nadler     

      La via alla felicità

      L’Etica di Spinoza nella cultura del Seicento

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Spinoza
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Spinoza
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Spinoza
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Filosofia | Storia della filosofia moderna | Spinoza
      • Data pubblicazione
      • 06/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Baruch Spinoza è uno dei pensatori più radicali che la storia della filosofia abbia mai conosciuto. E l’Etica, pubblicata postuma nel 1677, lo stesso anno della sua morte, è il distillato di un lungo e meditato esercizio intellettuale iniziato fin dagli anni Cinquanta quando Spinoza, abbandonata l’attività commerciale ereditata dal padre, aveva deciso che il suo futuro sarebbe stato la ricerca filosofica, la conoscenza e la vera felicità. Un capolavoro che ha pochi eguali e che, per ampiezza di temi e sistematicità espositiva, è paragonabile soltanto alla Repubblica di Platone. In questa nitida e rigorosa analisi dell’Etica, Nadler ci spiega sia perché le idee di Spinoza abbiano suscitato tra i suoi contemporanei uno scalpore senza precedenti, sia perché emanino ancora oggi un fascino irresistibile e conservino tutta la loro importanza.

      Indice

      Vita e opere di Spinoza - Il metodo geometrico - Su Dio: la sostanza - Su Dio: necessità e determinismo - L’essere umano - Conoscenza e volontà - Le passioni - La virtù e “l’uomo libero” - Eternità e beatitudine.

      Note biografiche

      Steven Nadler è professore di Filosofia alla University of Wisconsin-Madison. I suoi studi sono dedicati in particolare al XVII secolo, soprattutto a Spinoza, Cartesio e Leibniz. Tra i suoi libri: Spinoza: A Life (trad. it. Baruch Spinoza e l’Olanda del Seicento, Einaudi, Torino 2002), Spinoza’s Heresy: Immortality and the Jewish Mind (trad. it. L’eresia di Spinoza. L’immortalità e lo spirito ebraico, Einaudi, Torino 2005), A Book Forged in Hell (trad. it. Un libro forgiato all’Inferno, Einaudi 2013) e Rembrandt’s Jews (Gli ebrei di Rembrandt, Einaudi, Torino 2017), finalista al Premio Pulitzer per la saggistica.

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 15 x 23
      Pagine: XVIII-286
      ISBN: 9788820384890
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820384937
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820384937
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002283
      Prezzo: € 18,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Platone

La finestra sul male

Il Saggiatore

Il genio universale

Le vite degli stoici

L’assassinio del professor Schlick

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine